Piri piri
specie di pianta della famiglia Solanaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il piri piri (anche conosciuto come diavolo africano) è una cultivar di peperoncino delle specie Capsicum frutescens o Capsicum annuum originaria dell'Etiopia.[1]
Piri Piri | |
---|---|
![]() | |
Specie | Capsicum frutescens Capsicum annuum |
Cultivar | Piri Piri |
Origine | Etiopia |
Piccantezza | ![]() |
Unità Scoville | fino a 200.000 SHU |
È la cultivar più piccante tra quelle non appartenenti alla specie Capsicum chinense.
Caratteristiche
I frutti, di forma sferica o conica, corti, di colore rosso-arancio a maturazione.
La varietà coltivata in Uganda, appartenente alla specie Capsicum frutescens, ha raggiunto un valore di 175.000 SHU, mentre quella coltivata in Malawi, appartenente alla specie Capsicum annuum ha raggiunto valori compresi tra 99.579 e 112.226 SHU.
Piri piri giallo
La cultivar detta charapita, o piri piri giallo, diffusa in Perù, appartiene invece alla specie Capsicum chinense.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.