Pietro Bertolini
politico italiano (1859-1920) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pietro Bertolini (Venezia, 24 luglio 1859 – Torino, 28 novembre 1920) è stato un politico italiano, più volte ministro.
Pietro Bertolini | |
---|---|
![]() | |
Ministro delle colonie del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 20 novembre 1912 – 21 marzo 1914 |
Capo del governo | Giovanni Giolitti |
Predecessore | nessuno |
Successore | Ferdinando Martini |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV |
Sito istituzionale |
Biografia
Eletto Deputato nel 1890, fu sempre riconfermato e restò a Montecitorio fino al 1919.
Fu Sottosegretario al Ministero delle Finanze dal 1894 al 1896 nel Governo Crispi IV e al Ministero dell'Interno dal 1899 al 1900 nel Governo Pelloux II. [1]
Divenne Ministro dei lavori pubblici[2][3] dal 09 novembre 1907 all'11 dicembre 1909 nel Governo Giolitti III
Nel novembre 1912 fu nominato Ministro delle colonie sotto il Governo Giolitti IV fino al marzo 1914[4].
Colto da malore, muore a Torino nel 1920. La sua tomba è nel cimitero di Montebelluna, sua città di residenza.
Onorificenza
— Regio Decreto 4 febbraio 1915.[5]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.