Pibrac
comune francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pibrac è un comune francese di 8 234 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.
Pibrac comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Occitania |
Dipartimento | Alta Garonna |
Arrondissement | Tolosa |
Cantone | Toulouse-7 |
Territorio | |
Coordinate | 43°37′N 1°18′E |
Altitudine | 157, 145 e 237 m s.l.m. |
Superficie | 25,9 km² |
Abitanti | 8 234[1] (2009) |
Densità | 317,92 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31820 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 31417 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti

Monumenti e luoghi
- Chiesa di Santa Maria Maddalena.
È classificata monumento storico di Francia così come il retablo, le sei statue e il bassorilievo ligneo dipinto e dorato del XVIII secolo, l'altare, il tabernacolo, il crocifisso e le due statue in marmo (1968), l'organo di tribuna. I resti di santa Germana di Pibrac sono conservati in una cassa. - Basilica di Santa Germana di Pibrac, costruita tra il 1896 ed il 1901 su progetto dell'architetto Pierre Esquié.
Nel 2010 papa Benedetto XVI l'ha elevata al rango di basilica minore.[2] - Priorato di San Domenico di Pibrac
- Castello di Pibrac.
- Porta Enrico IV
Immagini di Pibrac
- Chiesa Santa Maria Maddalena
- Chiesa di Santa Maria Maddalena di Pibrac, altar maggiore: 6 statue, bassorilievo in legno dorato
- Basilica di Santa Germana: veduta dall'alto
- Basilica di Santa Germana: la facciata
- Reliquiario di Santa Germana di Pibrac
- Castello di Pibrac
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.