Phaethornis

genere di uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Phaethornis

Phaethornis Swainson, 1827 è un genere di uccelli della famiglia Trochilidae, noti come eremiti. È il genere tipo della sottofamiglia Phaethornithinae.[1]

Descrizione

Le specie apparenti a questo genere non mostrano un dimorfismo sessuale marcato e presentano un lungo becco ricurvo, ad eccezion fatta per l'eremita di Koepcke, l'eremita beccoaguzzo e l'eremita beccodritto, con la parte inferiore rossa o gialla. Inoltre, le due piume centrali della coda sono allungate con la punta bianca, camoscio o ocra; la parte apicale della testa è piatta e la presenza di due strisce chiare al lato del muso vanno a creare una maschera scura all'altezza degli occhi.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

Gli eremiti del genere Phaethornis si ritrovano dal Messico meridionale, passando per tutta l'America centrale, sino al nord dell'Argentina.[senza fonte]

La maggior parte delle specie abitano il sottobosco e il limite della foresta, del bosco e della foresta secondaria, ma alcune specie, come ad esempio l'eremita di Planalto, vivono anche in spazi più aperti.[senza fonte]

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Phaethornis yaruqui (Bourcier, 1851) - eremita baffibianchi
  • Phaethornis guy (Lesson, 1833) - eremita verde
  • Phaethornis hispidus (Gould, 1846) - eremita barbabianca
  • Phaethornis longirostris (Delattre, 1843) - eremita codalunga occidentale
  • Phaethornis mexicanus Hartert, E, 1897 - eremita del Messico
  • Phaethornis superciliosus (Linnaeus, 1766) - eremita codalunga orientale
  • Phaethornis malaris (Nordmann, 1835) - colibrì del sole beccolungo
  • Phaethornis syrmatophorus Gould, 1852 - eremita panciafulva
  • Phaethornis koepckeae Weske & Terborgh, 1977 - eremita di Koepcke
  • Phaethornis philippii (Bourcier, 1847) - eremita beccoaguzzo
  • Phaethornis bourcieri (Lesson, 1832) - eremita beccodritto
  • Phaethornis anthophilus (Bourcier, 1843) - eremita panciachiara
  • Phaethornis eurynome (Lesson, 1832) - eremita golasquamata
  • Phaethornis pretrei (Lesson & Delattre, 1839) - eremita di Planalto
  • Phaethornis augusti (Bourcier, 1847) - eremita capocenere
  • Phaethornis subochraceus Todd, 1915 - eremita panciacamoscio
  • Phaethornis squalidus (Temminck, 1822) - eremita golascula
  • Phaethornis rupurumii Boucard, 1892 - eremita del Rupununi
  • Phaethornis longuemareus (Lesson, 1832) - eremita minore
  • Phaethornis idaliae (Bourcier & Mulsant, 1856) - eremita minuto
  • Phaethornis nattereri Berlepsch, 1887 - eremita golacannella
  • Phaethornis ruber (Linnaeus, 1758) - eremita rossastro
  • Phaethornis stuarti Hartert, E, 1897 - eremita cigliabianche
  • Phaethornis atrimentalis Lawrence, 1858 - eremita golanera
  • Phaethornis aethopygus Zimmer, JT, 1950 - eremita di Tapajos
  • Phaethornis striigularis Gould, 1854 - eremita golastriata
  • Phaethornis griseogularis Gould, 1851 - eremita mentogrigio

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.