Peso argentino

valuta dell'Argentina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il peso argentino (originariamente il nome era nuevo peso argentino o peso convertible) è la valuta ufficiale dell'Argentina dal 1º gennaio 1992. È suddiviso in 100 centavos. Il suo codice ISO 4217 è ARS, il simbolo è $ (per evitare confusione, gli argentini utilizzano US$, U$, o più raramente U$S o U$A per rappresentare il dollaro statunitense).

Fatti in breve Nome locale, Codice ISO 4217 ...
Peso argentino
Nome localePeso argentino (ES)
Codice ISO 4217ARS
Stati Argentina
Simbolo$
FrazioniCentavo (1/100)
Monete1, 5, 10, 25, 50 centavos, 1, 2, 5, 10 pesos
Banconote10, 20, 50, 100, 200, 500, 1000, 2000, 10000 pesos
Entità emittenteBanco Central de la República Argentina
Sito webwww.bcra.gov.ar
In circolazione dal1992
Tasso di cambio1 EUR = 1 062,51 ARS
(3 gennaio 2025)
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica
Chiudi

Storia del sistema valutario argentino

All'inizio del XX secolo, il peso argentino era una delle monete più scambiate al mondo. Nel corso dello stesso secolo l'economia argentina ha attraversato momenti di forte crisi, e i governi che si sono succeduti hanno spesso cambiato il sistema valutario:

  • Peso moneda nacional, 1881-1969 (m$n)
  • Peso ley, 1970-1983, che rimpiazza la valuta precedente con un cambio di un peso ley per 100 pesos moneda nacional.
  • Peso argentino, 1983-1985 ($a), che rimpiazza la valuta precedente con un cambio di uno a 10 000.
  • Austral 1985-1991 (₳), che rimpiazza la precedente valuta con un cambio di uno a mille.
  • Nuevo peso (Peso convertibile), dal 1992 in poi, che ha rimpiazzato la moneta precedente con un cambio di uno a 10 000. Fu chiamato "convertibile" perché fino al febbraio 2002 aveva un tasso di cambio fisso 1:1 con il dollaro americano; un nuovo peso equivale a circa 10 000 000 000 000 (1013) di pesos moneda nacional.

In circolazione

Riepilogo
Prospettiva

Prime serie

Le prime tre serie di banconote, in circolazione tra il 1992 e il 2015, consistevano in banconote con tagli da 1, 2, 5, 10, 20, 50 e 100 pesos e monete dai valori di 1, 5, 10, 25 e 50 centavos. Le banconote da 1 peso sono state dichiarate fuori corso dal 1994.

La prima serie, emessa nel 1992, non è più in circolazione.

La seconda serie del 1997 ha visto una variazione nel 2002, quando è stata eliminata la scritta "convertibles de curso legal" senza altre modifiche evidenti. Del biglietto da 100 pesos esiste anche una versione (serie S e T con piccole variazioni, causa la stampa avvenuta presso la "Casa da Moeda" brasiliana)

La terza serie (definita "tenemos patria") emessa tra il 2012 ha riguardato i tagli da 50 e 100 pesos (con nuovi soggetti al fronte e retro) e i valori da 5, 10 e 20 con nuova grafica sul fronte e nuovi soggetti al retro. Il taglio da 20 pesos, pur annunciato ufficialmente non è stato emesso, mentre quello da 5 ha avuto una circolazione limitata.[1]

Il 25 luglio 2012 è stato annunciato e presentato il nuovo biglietto da 100 pesos, raffigurante Evita Perón ed emesso il giorno dopo in occasione del 60º anniversario della scomparsa.[2][3] Di questo biglietto ci sono state tre emissioni: la prima "serie A" è stata successivamente modificata con la serie "B" e la serie "AA".

Inoltre è stato emesso nel 2015 un biglietto da 50 pesos dedicato alle isole Malvinas, rivendicate dall'Argentina.

Erano in progetto anche due biglietti da 200 e 500 pesos dedicati a Hipólito Yrigoyen e Juan Domingo Perón[1]

Alcune monete commemorative da 2 pesos sono state emesse nel 1999 per celebrare la nascita del famoso scrittore e poeta Jorge Luis Borges; esse hanno su un lato l'immagine di Borges e sull'altra faccia raffigurano un labirinto.

In aggiunta, per commemorare il 50º anniversario della morte di Evita Perón, il 18 settembre 2002 è stata emessa una nuova moneta da 2 pesos con l'effigie della donna.

Ulteriori informazioni Banconote, Immagine ...
Banconote
Immagine Valore Colore principale Descrizione
Fronte Retro Fronte Retro Serie
$1 Ciano Carlos Pellegrini Congreso de la Nación Argentina 1ª (1992-94, fuori corso)
Thumb $2 Blu chiaro Bartolomé Mitre Museo Mitre 1ª e 2ª
Thumb $5 Verde José de San Martín[4] Cerro de la Gloria (1ª e 2ª serie)
San Martín, Simón Bolívar, José Artigas, Bernardo O'Higgins (3ª serie)
1ª, 2ª e 3ª
Thumb $10 Marrone Manuel Belgrano 1ª, 2ª e 3ª
Thumb 20 pesos Rosso Juan Manuel de Rosas[5] 1ª, 2ª e 3ª[6]
Thumb $50 Nero Domingo Faustino Sarmiento 1ª e 2ª
$50
(2 marzo 2015)
azzurro Islas Malvinas
Thumb $100 Viola Julio Argentino Roca 1ª e 2ª
$100
(26 luglio 2012)
Evita Perón
Chiudi

Era prevista anche un'emissione commemorativa di un biglietto da 100 pesos dedicata alle Madri di Plaza de Mayo, ma è stata successivamente annullata.

Nuova serie "Fauna Autoctona"

Una nuova serie è stata annunciata a inizio 2016, dopo l'insediamento del nuovo presidente Mauricio Macri. Essa ha sostituito gradualmente le vecchie banconote, le quali sarebbero state man mano ritirate. Soggetti della serie sono gli animali tipici dell'Argentina.

Tale serie ha reso inutile la progettata emissione di nuovi biglietti da 200 e 500 della serie precedente, oltre che una nuova emissione da 100 pesos, peraltro presentata, dedicata alle "Madri di Plaza de Mayo".

Sono stati emessi nuovi tagli per far fronte all'inflazione degli ultimi anni, mentre i valori da 10, 5 e 2 pesos sono stati sostituiti da nuove monete.[7]

Ulteriori informazioni Banconote, Immagine ...
Banconote
Immagine Valore Colore principale Descrizione
Fronte Retro Fronte Retro
$20
(2017)
Rosso Guanaco
$50
(2018)
Nero Condor delle Ande
$100
(19 dicembre 2018)
Viola Taruca
$200
(26 ottobre 2016)
Rosso-azzurro Eubalaena australis[7]
$500
(30 giugno 2016)
Verde Yaguareté[8]
$1.000
(7 dicembre 2017)
Arancione Furnarius[9]
Chiudi

Quinta serie «Heroínas y héroes de la patria»

Al momento sono in circolazione legale dal 2023, coesistendo insieme con le precedenti. Il 24 maggio 2022 il governo argentino ha annunciato una nuova serie di banconote che riprendono come soggetti nuovamente gli eroi nazionali, andando a sostituire a gli animali della serie "Fauna".[10] Il 2 febbraio 2023 il Banco Central de la República Argentina ha annunciato l'entrata in circolazione di un taglio da 2000 pesos, effettiva dal 22 maggio:[11] sul fronte sono raffigurati gli scienziati Cecilia Grierson e Ramón Carrillo, che erano stati proposti inizialmente per il conio di un taglio da 5000 pesos, poi rinviato.[12] Le nuove banconote furono messi in circolazione a novembre de 2023.

Il 23 dicembre dello stesso anno, il nuovo presidente Javier Milei ha cancellato l'emissione delle banconote da 100, 200 e 500, a causa dell'elevata inflazione esplosa nel 2023, che aveva reso inutile la circolazione di questi tagli.

Venne invece annunciato che si stava verificando l'ipotesi del lancio di due biglietti da 20.000 e 50.000 pesos.[13] L'11 gennaio 2024 il Banco Central de la República Argentina decise di ampliare la serie approvando l'introduzione di biglietti da 10.000 e 20.000 pesos a partire dalla seconda metà dell'anno.

Per il biglietto da 10.000 furono scelti come soggetti María Remedios del Valle e Manuel Belgrano, originariamente previsto per il taglio da 500, mentre per quello da 20.000 fu scelto Juan Bautista Alberdi.[14]

Ad aprile si decise di anticipare l'uscita al maggio seguente delle banconote da 10.000 mentre quelle da 20.000 sono state emesse a dicembre.

Ulteriori informazioni Valore, Colore principale ...
Valore Colore principale Fronte Retro Circolazione legale
$ 100 Violetto Evita Perón Scuola nazionale di infermieristica e introduzione del voto femminile in Argentina No
ritirata
$ 200 Blu Martín Miguel de Güemes e Juana Azurduy Rappresentazione della Gesta Gaucha
$ 500 Verde María Remedios del Valle e Manuel Belgrano Rappresentazione del primo giuramento di fedeltà alla bandiera argentina
$ 1000
(serie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L-M-N-O-P)
Arancio José de San Martín Attraversamento delle Ande
dal 2023[15]
$ 2000
(serie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L-M-N-O-P)
Grigio Cecilia Grierson e Ramón Carrillo Instituto Nacional de Microbiología Dr. Carlos G. Malbrán
dal 2023[16]
$ 10 000
(serie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K-L)
Turchese María Remedios del Valle e Manuel Belgrano Rappresentazione del primo giuramento di fedeltà alla bandiera argentina
dal 2024
$ 20 000
(serie A-B)
Blu marino Juan Bautista Alberdi Casa natale di Alberdi
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.