Timeline
Chat
Prospettiva

Perone

osso della gamba parallelo alla tibia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Perone
Remove ads

Il peróne, o pèrone[1], o fibula, è un osso dell'arto inferiore.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Perone (disambigua).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Anatomia del Gray, Sistema ...

È lungo e pari, si presenta di circa 4-5 volte più sottile della tibia e, assieme ad essa, completa lo scheletro della gamba.

Remove ads

Anatomia umana

Thumb
Modello 3D (in formato .stl) della fibula

È costituito da un corpo (o diafisi) e due estremità (o epifisi). Il corpo è orientato verticalmente e presenta tre facce e tre margini, disposti allo stesso modo della tibia.

La faccia laterale è convessa in alto e concava verso il basso, leggermente voltata in senso anteriore. La faccia mediale (o, secondo alcuni testi, anteriore, o antero-mediale) presenta un allargamento all'incirca a metà altezza, una sorta di cresta longitudinale chiamata cresta interossea, su cui poggia l'omonima membrana. La faccia posteriore è rugosa e convessa.

Il margine anteriore, detto anche cresta anteriore, sottile, si suddivide in due rami procedendo verso il basso, uno diretto al margine anteriore del malleolo, l'altro si porta di lato a costituire un margine del solco dove si innestano i muscoli peronei.

L'epifisi prossimale (detta testa del perone) forma, ingrossandosi, una sporgenza laterale chiamata apice o processo stiloideo, mentre l'epifisi distale forma anch'essa una sporgenza laterale a forma piramidale, detta malleolo esterno, simmetrico a quello della tibia.

Internamente il perone presenta un canale midollare.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads