Pedro de Pravia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pedro de Pravia (Pravia, 1525Città del Messico, 10 novembre 1590[1]) è stato un religioso spagnolo.

Biografia

Nativo di Pravia, nelle Asturie, fu orfano dall'infanzia e crebbe nel convento di San Domenico.[2] Più tardi entrò nell'Ordine dei Frati Predicatori. Trasferitosi presso il convento di Santo Stefano a Salamanca, studiò presso l'Università di Salamanca e fu allievo di Melchor Cano e Francisco de Vitoria. In seguito, fu docente presso l'Università di Santo Tomàs di Ávila.[3] Dal 1556 fu docente di teologia dell'Università del Messico[4], università pontificia fondata nel 1551 e ateneo in cui la sua figura assunse un particolare rilievo.[5][6]

Fu un sostenitore dei diritti umani dei popoli indigeni.[2]

Fu autore di diverse opere, alcune delle quali perdute.[2]

Opere

  • Pedro de Pravia, "De Eucharistia"

Note

Bibliografia

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.