Peccia (Lavizzara)

località svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Peccia (Lavizzara)map

Peccia è una frazione di 189 abitanti del comune svizzero di Lavizzara, nel Canton Ticino (distretto di Vallemaggia).

Fatti in breve Peccia frazione, Localizzazione ...
Peccia
frazione
Thumb
Thumb
Peccia – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Ticino
DistrettoVallemaggia
ComuneLavizzara
Territorio
Coordinate46°24′N 8°39′E
Altitudine840[1] m s.l.m.
Abitanti189 (2003)
Altre informazioni
Cod. postale6695
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5320
TargaTI
Cartografia
Thumb
Peccia
Chiudi

Geografia fisica

Thumb
La valle di Peccia

Il territorio comprendeva un tempo la valle di Peccia[2] con le frazioni Veglia, Cortignelli, San Carlo (anticamente denominata Torni[senza fonte]) e Piano[1][2]. Il territorio patriziale comprende in valle di Peccia i laghetti alpini della Froda, della Zòta, Laiòzz, del Coro e Taneda[3].

Storia

L'antico villaggio è stato ricostruito dopo le alluvioni avvenute nel 1834 e nel 1868[1][2]. La località di San Carlo fino all'inizio del XX secolo fu centro della lavorazione della pietra ollare[1][2] con torni idraulici[senza fonte].

Tra l'11 e il 12 febbraio 1951, la valle di Peccia fu colpita da numerose valanghe.[4] Una di esse rase al suolo l'oratorio di Sant'Antonio, situato nei pressi della località Piano[5]. A seguito di tali valanghe, la via di accesso valle restò chiusa al traffico veicolare fino al 10 aprile dello stesso anno[6].

Thumb
Il territorio del comune di Peccia prima degli accorpamenti comunali del 2004

Già comune autonomo che si estendeva per 54,26 km², il 4 aprile[senza fonte] 2004 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Broglio, Brontallo, Fusio, Menzonio e Prato-Sornico per formare il comune di Lavizzara.

Nel luglio 2024, la valle di Peccia è stata devastata da un'alluvione.[7][8][9]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Architetture civili

Thumb
Il rifugio Poncione di Braga
  • Rifugio Poncione di Braga, sulle falde del monte omonimo, posto a 2 000 m s.l.m.[11];
  • Rifugio Zotta in valle di Peccia, posto a 2 119 m s.l.m.[12];
  • Bivacco Arcön in valle di Peccia, posto a 1 411 m s.l.m.[13].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:

Abitanti censiti[14]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.