Parigi-Bruxelles 1933

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Parigi-Bruxelles 1933, venticinquesima edizione della corsa, si svolse il 23 aprile 1933 su un percorso di 383 km con partenza da Les Pavillons-sous-Bois e arrivo a Bruxelles. Fu vinta dal francese Albert Barthélémy, che completò la prova in 11h00'00" davanti al belga Alfons Ghesquière e al tedesco Gerhard Esser; conclusero la prova, organizzata dal quotidiano brussellese Le Soir con il supporto di quello parigino L'Auto, 41 degli 83 ciclisti al via.[1][2]

Fatti in breve Edizione, Data ...
 Parigi-Bruxelles 1933
Edizione25ª
Data23 aprile
PartenzaLes Pavillons-sous-Bois
ArrivoBruxelles
Percorso383 km
Tempo11h00'00"
Media34,364 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Alfons Ghesquière
Terzo
  • Gerhard Esser
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Bruxelles 1932Parigi-Bruxelles 1934
Chiudi

Percorso

Il percorso, dopo il via da Pavillons-sous-Bois, attraversò nell'ordine Meaux, La Ferté-sous-Jouarre, Château-Thierry (km 74), Dormans, Épernay (km 122), Reims (km 149), Rethel, Rocroi, Gué-d'Hossus, Bruly, Couvin (km 255), Mariembourg, Philippeville, Charleroi (km 305), Gosselies, Genappe, Wavre e Notre-Dame-au-Bois, concludendosi al Bois de la Cambre a Bruxelles.[3]

Squadre e corridori partecipanti

Si iscrissero alla prova 134 ciclisti, in rappresentanza di dieci squadre di marca o come individuali; di questi, 83 presero il via.

Ulteriori informazioni N., Cod. ...
N. Cod. Squadra[3]
1, 26-Francia (bandiera) Labor-Dunlop
3-12-Francia (bandiera) Génial Lucifer-Hutchinson
13-23-Francia (bandiera) Alcyon-Dunlop
27-Francia (bandiera) Thomann-Dunlop
28-Francia (bandiera) Armor-Dunlop
29-34-Francia (bandiera) Dilecta-Wolber
N. Cod. Squadra[3]
36-38-Francia (bandiera) De Dion-Bouton-Wolber
39-43-Francia (bandiera) France Sport-Wolber
45-Francia (bandiera) Francis Pélissier
50-69-Belgio (bandiera) Depas
44, 101-164-Individuali
Chiudi

Ordine d'arrivo (Top 10)

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Albert BarthélémyF. Pélissier11h00'00"
2 Belgio (bandiera) Alfons GhesquièreAlcyons.t.
3 Germania (bandiera) Gerhard EsserDepass.t.
4 Belgio (bandiera) Gaston RebryAlcyons.t.
5 Belgio (bandiera) Félicien VervaeckeLabor-Dunlops.t.
6 Belgio (bandiera) Jean WautersThomanna 1'20"
7 Belgio (bandiera) Romain GijsselsDilectaa 3'00"
8 Belgio (bandiera) Alfons DeloorDilectas.t.
9 Belgio (bandiera) Emile JolyGénial Lucifera 3'05"
10 Belgio (bandiera) Sylvère MaesAlcyona 3'30"
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.