Panthera pardus jarvisi
sottospecie di animale della famiglia Felidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il leopardo del Sinai (Panthera pardus nimir Pocock, 1932) è una sottospecie di leopardo. È considerato probabilmente estinto.
Leopardo del Sinai | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Felidae |
Sottofamiglia | Pantherinae |
Genere | Panthera |
Specie | P. pardus |
Sottospecie | P. p. nimir |
Nomenclatura trinomiale | |
Panthera pardus nimir Pocock, 1932 | |
Sinonimi | |
Panthera pardus jarvisi | |
Areale | |
![]() |
Descrizione
Riproduzione
Distribuzione ed ecologia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.