Panacea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Panacea

Panacea (in greco antico: Πανάκεια?, Panákeia) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Asclepio e di Epione (o Lampezia), è la dea e personificazione della "guarigione universale e onnipotente", ottenuta per mezzo delle piante[1][2].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Panacea (disambigua).
Fatti in breve Nome orig., Caratteristiche immaginarie ...
Panacea
Thumb
Panacea somministra la cura ad un bambino - J. Gazola
Nome orig.Πανάκεια
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
ProfessioneDea della guarigione
Chiudi

Mitologia

Si diceva che Panacea avesse una pozione con cui poteva curare tutti i malati, ed è da ciò che in medicina arriva il concetto di panacea universale intesa come una sostanza in grado di curare tutte le malattie.

La parola viene anche usata in senso figurato per indicare un presunto rimedio universale, capace di risolvere qualsiasi problema.[3]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.