Pamiso
fiume della Grecia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Pamiso[1] (in greco Πάμισος?) è un fiume del Peloponneso, nel sud della Grecia.
Pamiso / Πάμισος | |
---|---|
![]() | |
Stato | Grecia |
Lunghezza | 44 km |
Bacino idrografico | 568 km² |
Nasce | Monti del Taigeto |
Sfocia | Golfo di Messenia, mar Ionio 37°01′14.7″N 22°01′12.5″E |
Il fiume è il più grande della Messenia ed ha un bacino idrografico di 568 km²[2]. Nasce sul versante occidentale dei monti del Taigeto, scorre per 44 km in direzione nord-sud e sfocia nel mar Ionio, nella parte centrale del golfo di Messenia, a ovest della città di Calamata[2].
Lungo il suo corso, il Pamiso attraversa il territorio di Arfara, Ithomi, Androusa, Messene, Thouria e Calamata, nell'unità periferica di Messenia.
Stando a Pausania, nell'antichità il fiume era navigabile[3] e Pamiso, la sua eponima divinità fluviale, era venerato dai messeni[4].
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.