Pallacanestro femminile ai II Giochi panamericani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Campionato femminile di pallacanestro ai II Giochi panamericani si è svolto dal 13 al 24 marzo 1955 a Città del Messico, in Messico, durante i II Giochi panamericani. La vittoria finale è andata alla nazionale statunitense.
Campionato femminile di pallacanestro ai II Giochi panamericani | |
---|---|
Competizione | Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani |
Sport | Pallacanestro |
Edizione | I edizione |
Organizzatore | PASO |
Date | 13 - 24 marzo 1955 |
Luogo | Città del Messico |
Partecipanti | 5 |
Risultati | |
Vincitore | Stati Uniti (1º titolo) |
Secondo | Cile |
Terzo | Brasile |
Quarto | Messico |
Statistiche | |
Incontri disputati | 20 |
Cronologia della competizione | |
Squadre partecipanti
Girone unico con andata e ritorno
Squadra | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 8 | 8 | 0 | 471 | 332 | +139 |
![]() | 8 | 5 | 3 | |||
![]() | 8 | 4 | 4 | 417 | 386 | +31 |
![]() | 8 | 3 | 5 | |||
![]() | 8 | 0 | 8 |
Risultati
Andata
Città del Messico 13 marzo 1955, ore 19:30 | Stati Uniti ![]() | 51 – 45 (20-30) | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 13 marzo 1955, ore 22:30 | Cile ![]() | ? – ? [1] (29-27) | ![]() |
Città del Messico 14 marzo 1955, ore 19:30 | Brasile ![]() | 66 – 43 | ![]() |
Città del Messico 14 marzo 1955, ore 21:20 | Stati Uniti ![]() | 53 – 49 (37-32) | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 15 marzo 1955, ore 21:00 | Cile ![]() | 54 – 48 | ![]() |
Città del Messico 16 marzo 1955, ore 19:30 | Stati Uniti ![]() | 73 – 53 | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 16 marzo 1955, ore 21:00 | Brasile ![]() | 53 – 35 | ![]() |
Città del Messico 17 marzo 1955, ore 21:00 | Messico ![]() | 58 – 41 | ![]() |
Città del Messico 18 marzo 1955, ore 19:30 | Stati Uniti ![]() | 46 – 25 | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 18 marzo 1955, ore 21:00 | Brasile ![]() | 51 – 45 (9-14) | ![]() |
Ritorno
Città del Messico 19 marzo 1955, ore 20:00 | Stati Uniti ![]() | 62 – 43 (28-19) | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 19 marzo 1955, ore 21:30 | Cile ![]() | 64 – 45 (25-25) | ![]() |
Città del Messico 20 marzo 1955, ore 19:30 | Brasile ![]() | 58 – 43 (28-20) | ![]() |
Città del Messico 20 marzo 1955, ore 21:00 | Stati Uniti ![]() | 63 – 35 | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 21 marzo 1955, ore 19:30 | Stati Uniti ![]() | 61 – 39 | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 21 marzo 1955, ore 21:00 | Cile ![]() | 42 – 33 | ![]() |
Città del Messico 22 marzo 1955, ore 19:30 | Stati Uniti ![]() | 62 – 43 (30-21) | ![]() | |||||||
|
Città del Messico 22 marzo 1955, ore 21:00 | Messico ![]() | 65 – 50 (23-20) | ![]() |
Città del Messico 23 marzo 1955, ore 22:30 | Messico ![]() | ? – ? [2] | ![]() |
Città del Messico 24 marzo 1955 | Cile ![]() | 47 – 46 | ![]() |
Campione

(1º titolo)
Classifica finale
Pos. | Squadra | Formazione |
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
4. | ![]() |
|
5. | ![]() |
|
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.