Timeline
Chat
Prospettiva

Pallacanestro Varese 1984-1985

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pallacanestro Varese 1984-1985
Remove ads

Nel Campionato 1984-85 la Pallacanestro Varese affianca il proprio nome ad uno dei prodotti dello sponsor principale, l'industria alimentare Star; il cioccolato spalmabile "Ciao Crem".

Fatti in breve Ciao Crem Varese, Stagione 1984-1985 ...
Remove ads

Quest'anno si introduce in Italia la regola del tiro da tre punti e la perdita del pallone dopo l'infrazione dei cinque secondi. In ambito cittadino, il Palazzetto "Lino Oldrini" viene ampliato, e vengono esposti gli stendardi che ricordano le vittorie del passato.

Nella rosa dei giocatori si annovera la vendita di Fabrizio Della Fiori, alla Australian Udine e del playmaker Massimo Ferraiuolo, ceduto in prestito alla seconda società di Varese, la Robur et Fides. I due stranieri, gli statunitensi Cedrick Hordges e Terry White lasciano la città varesina, e vengono sostituiti da John Devereaux e Corny Thompson.

L'acquisto principale della stagione è l'ala Romeo Sacchetti, prelevato dalla Berloni Torino. Il giocatore concluderà a Varese la sua carriera di giocatore, nel 1992. L'annata si conclude con un miglioramento sensibile rispetto a quella precedente; al termine della stagione regolare la "Ciao Crem" è quarta, concludendo i Play-off al sesto posto, sconfitta dalla Indesit Caserta.

In Coppa Italia la compagine varesina giunge in finale, sconfitta dalla Scavolini Pesaro.

In Coppa Korać altra finale, a Bruxelles, dove subisce la supremazia di un'altra squadra italiana, la Simac Milano.

Remove ads

Rosa 1984/85

Statistiche

Statistiche anno 1984/1985 "CIAOCREM VARESE"
COMPETIZIONEGIOCATEVINTEPERSEFSPIAZZAMENTO
CAMPIONATO completo321814285327946
TORNEI E AMICHEVOLI167914901551-
COPPA KORAC1183997856SECONDA
COPPA ITALIA871791709SECONDA

Fonti

  • "Pallacanestro Varese 50 anni con voi" di Augusto Ossola
  • "La Pallacanestro Varese" di Renato Tadini
  • Lega Basket, su 195.56.77.208. URL consultato il 5 aprile 2011 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2012).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads