Palazzo in via Francesco Caracciolo n.13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Palazzo in via Francesco Caracciolo n.13 è un edificio di valore storico e architettonico[senza fonte] di Napoli, ubicato nel quartiere Chiaia.
Il palazzo presenta una facciata, di cinque piani, escluso il piano terra, composta da tre ordini. Al centro del primo, che costituisce il basamento, vi è l'accesso con il rettangolare portale in pietra dai bordi smussati, affiancato da due colonne doriche che reggono la balconata a balaustra dell'apertura centrale ad arco del piano ammezzato. Tra tale balconata e la chiave di volta del portale vi è apposto una sorta di cartiglio in stucco che reca la data di completamento in lettere romane (si tratta del 1921). Al secondo e al terzo la parte centrale della facciata presenta balconi a tre fornici su ciascun livello inquadrati da paraste giganti, mentre ai lati ogni apertura è dotata di balconi singoli ed è separata per due piani da delle lesene dai capitelli corinzi in stucco. La cosa che contraddistingue maggiormente il palazzo è però l'angolo tra via Caracciolo e via Tommaso Campanella costituito da un corpo cilindrico che reca al piano nobile e al terzo delle balconate continue a profilo circolare.
Al giorno d'oggi il palazzo è in perfette condizioni di conservazione nella sua funzione di lussuoso condominio privato.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- palazzidinapoli.it, http://www.palazzidinapoli.it/assi-viari/lungomare/via-caracciolo-13/ .
- catalogo.beniculturali.it, https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/1500391577A .
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.