Timeline
Chat
Prospettiva
Ortofotografia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una ortofoto o ortofotografia è una fotografia aerea che è stata geometricamente corretta (cioè che ha subito procedimento di ortorettifica) e georeferenziata in modo tale che la scala di rappresentazione della fotografia sia uniforme, cioè la foto può essere considerata equivalente ad una carta geografica.

Remove ads
Descrizione
A differenza di una semplice foto aerea, un'ortofoto può essere usata per misurare distanze reali, poiché raffigura una accurata rappresentazione della superficie della Terra; infatti è stata aggiustata in base ai rilievi topografici, alla distorsione della lente e all'orientamento della macchina fotografica (roll, pitch, heading).

La stessa tecnica di rappresentazione è sempre più diffusa anche nella "fotogrammetria del vicino" (close-range photogrammetry). L'ortofotoproiezione è spesso utilizzata per rappresentare in prospetti bidimensionali elementi architettonici molto complessi come volte, cupole, chiese barocche ecc.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'ortofotografia
Collegamenti esterni
- (NL, EN) Libri e link su ortofoto, su orthofoto.com.
- (EN) Introduzione all'ortorettifica, su esri.com.
- (EN) Programma nazionale statunitense di ortofoto digitale, su ndop.gov. URL consultato il 12 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads