Orpa

personaggio biblico, nuora di Noemi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Orpa

Orpa è un personaggio biblico presente nel Libro di Ruth.

Thumb
Noemi invita Rut e Orpa a ritornare in terra moabita: dipinto di William Blake, 1795
Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Orpah.

È la sposa moabita di Chilion, primogenito di Elimèlech e di Noemi, fratello di Maclon. Alla morte di Elimèlech e dei suoi due figli in non meglio precisate circostanze, le tre vedove (Noemi, Orpa e Rut), con Noemi dirigono verso il paese di Betlemme di Giuda, terra nativa dei loro consorti. Orpa ritorna agli dei pagani del suo popolo, mentre Rut -anch'essa maobìta- raggiunge con Noemi la città di Betlemme, dimostrandosi decisa ad appartenere ad un nuovo popolo e ad un nuovo Dio (v.16).

«Al tempo in cui governavano i giudici, ci fu nel paese una carestia e un uomo di Betlemme di Giuda emigrò nella campagna di Moab, con la moglie e i suoi due figli. Quest'uomo si chiamava Elimèlech, sua moglie Noemi e i suoi due figli Maclon e Chilion; erano Efratei di Betlemme di Giuda. Giunti nella campagna di Moab, vi si stabilirono. Poi Elimèlech, marito di Noemi, morì ed essa rimase con i due figli. Questi sposarono donne di Moab, delle quali una si chiamava Orpa e l'altra Rut.»

Durante il cammino, Noemi invita le due a tornare al loro luogo di nascita, Moab; queste all'inizio piangono e chiedono di poter proseguire ma alla fine Orpa, a differenza di Rut, desiste e, dopo aver baciato la suocera, parte e torna verso il suo paese, Moab, il suo popolo e il suo dio, Camos. (Rut 1,6-14[2]).

Il nome di questo personaggio deriva dall'ebraico Orpah עָרְפָּה, che indica il collo, ma anche l'atto di decapitare[3][4].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.