Ordina Open 1997 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare dell'Ordina Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Ordina Open 1997 Singolare maschile, Sport ...
Ordina Open 1997
Singolare maschile
Sport Tennis
Vincitore Richard Krajicek
Finalista Guillaume Raoux
Punteggio6–4, 7–6(7)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Chiudi
Voce principale: Ordina Open 1997.

Richey Reneberg era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno.

Richard Krajicek ha battuto in finale Guillaume Raoux 6–4, 7–6(7).

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (semifinali)
  2. Austria (bandiera) Thomas Muster (primo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek (Campione)
  4. Svezia (bandiera) Jonas Björkman (finale)
  1. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson (secondo turno)
  3. Svezia (bandiera) Thomas Johansson (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Ordina Open 1997 - Qualificazioni singolare maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 77 3 4
3 Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 65 6 6 3 Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 6 79
4 Svezia (bandiera) Jonas Björkman 0 1 Q Francia (bandiera) Guillaume Raoux 4 67
Q Francia (bandiera) Guillaume Raoux 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) M Chang466
 Francia (bandiera) F Santoro643 1  Stati Uniti (bandiera) M Chang 77 6
 Francia (bandiera) C Pioline365  Germania (bandiera) A Rădulescu 65 1
 Germania (bandiera) A Rădulescu637 1  Stati Uniti (bandiera) M Chang 65 710 6
 Marocco (bandiera) H Arazi276 8  Spagna (bandiera) F Clavet 77 68 1
Q Stati Uniti (bandiera) V Spadea653  Marocco (bandiera) H Arazi 3 6 1
WC Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh683 8  Spagna (bandiera) F Clavet 6 0 6
8 Spagna (bandiera) F Clavet7106 1  Stati Uniti (bandiera) M Chang 77 3 4
3 Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek777 3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 65 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis564 3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 6 6
 Germania (bandiera) H Dreekmann5787  Germania (bandiera) H Dreekmann 0 3
 Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl7665 3  Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 77 77
 Stati Uniti (bandiera) C Woodruff66  Rep. Ceca (bandiera) M Damm 62 64
WC Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen40  Stati Uniti (bandiera) C Woodruff 1 77 1
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm677  Rep. Ceca (bandiera) M Damm 6 63 6
5 Svizzera (bandiera) M Rosset165

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Svezia (bandiera) M Gustafsson367
 Slovacchia (bandiera) D Hrbatý635 6  Svezia (bandiera) M Gustafsson 65 63
Q Paesi Bassi (bandiera) F Wibier66 Q  Paesi Bassi (bandiera) F Wibier 77 77
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez34 Q  Paesi Bassi (bandiera) F Wibier 2 4
 Rep. Ceca (bandiera) D Vacek71 4  Svezia (bandiera) J Björkman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) R Reneberg50r  Rep. Ceca (bandiera) D Vacek 1 2
 Slovacchia (bandiera) J Krošlák751 4  Svezia (bandiera) J Björkman 6 6
4 Svezia (bandiera) J Björkman576 4  Svezia (bandiera) J Björkman 0 1
7 Svezia (bandiera) T Johansson065 Q  Francia (bandiera) G Raoux 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken677  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6
 Svezia (bandiera) N Kulti7734 Q  India (bandiera) L Paes 2 2
Q India (bandiera) L Paes6366  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 65 4
WC Bielorussia (bandiera) V Volčkov53 Q  Francia (bandiera) G Raoux 77 6
Q Francia (bandiera) G Raoux76 Q  Francia (bandiera) G Raoux 6 2 77
SE Marocco (bandiera) K Alami66 SE  Marocco (bandiera) K Alami 4 6 64
2 Austria (bandiera) T Muster42

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.