Open d'Orleans 2009 - Doppio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il doppio dell'Open d'Orleans 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.
Open d'Orleans 2009 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitori | Colin Fleming Ken Skupski | ||||||||||||||||
Finalisti | Sébastien Grosjean Olivier Patience | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–1, 6–1 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Serhij Stachovs'kyj e Lovro Zovko erano i detentori del titolo, ma solo Zovko ha partecipato in coppia con Yves Allegro, ma ha perso nei quarti di finale contro Sébastien Grosjean e Olivier Patience.
Colin Fleming e Ken Skupski hanno battuto in finale 6–1, 6–1 Grosje
nce.
Teste di serie
Aisam-ul-Haq Qureshi /
Travis Rettenmaier (quarti di finale)
Colin Fleming /
Ken Skupski (campioni)
Philipp Marx /
Igor Zelenay (primo turno)
Kevin Anderson /
Carsten Ball (quarti di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 3 | [12] | |||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 3 | 6 | [10] | 1 | ![]() ![]() |
6 | 65 | [7] | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | [5] | ![]() ![]() |
1 | 7 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | [10] | ![]() ![]() |
3 | 6 | [7] | ||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 65 | 65 | WC | ![]() ![]() |
6 | 4 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 7 | ![]() ![]() |
3 | 6 | [5] | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 6 | 6 | WC | ![]() ![]() |
6 | 4 | [10] | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 3 | WC | ![]() ![]() |
1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 4 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 3 | 4 | ![]() ![]() |
2 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 66 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 2 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 0 | [5] | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 62 | 6 | [10] |
Note
- Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.