Open Seguros Bolívar 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Andrea Gámiz e Paula Ormaechea erano le detentrici del titolo, ma Ormaechea quest'anno non ha partecipato.

Fatti in breve Open Seguros Bolívar 2011 Doppio femminile, Sport ...
Open Seguros Bolívar 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Andrea Gámiz
Adriana Pérez
Finaliste Julia Cohen
Andrea Koch-Benvenuto
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Open Seguros Bolívar 2011.

Gamíz ha fatto coppia con Adriana Pérez e ha battuto in finale Julia Cohen e Andrea Koch-Benvenuto 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Bolivia (bandiera) María Fernanda Álvarez Terán / Brasile (bandiera) Maria Fernanda Alves (semifinali)
  2. Colombia (bandiera) Karen Castiblanco / Colombia (bandiera) Mariana Duque (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Julia Cohen / Cile (bandiera) Andrea Koch-Benvenuto (finale)
  2. Venezuela (bandiera) Andrea Gámiz / Venezuela (bandiera) Adriana Pérez (campionesse)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bolivia (bandiera) MF Álvarez Terán
 Brasile (bandiera) MF Alves
66
 Colombia (bandiera) V Nuñez Fuentes
 Colombia (bandiera) PC Robles Garcia
31 1  Bolivia (bandiera) MF Álvarez Terán
 Brasile (bandiera) MF Alves
6 6
 Argentina (bandiera) L Sarmenti
 Argentina (bandiera) C Zeballos
66  Argentina (bandiera) L Sarmenti
 Argentina (bandiera) C Zeballos
1 0
WC Colombia (bandiera) V Gómez
 Colombia (bandiera) PA Puentez Jimenez
20 1  Bolivia (bandiera) MF Álvarez Terán
 Brasile (bandiera) MF Alves
2 1
3 Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
63[10] 3  Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
6 6
 Brasile (bandiera) C Forte
 Brasile (bandiera) V Segnini
46[3] 3  Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
6 6
 Argentina (bandiera) M Cubelli
 Argentina (bandiera) M Irazusta
656[11]  Argentina (bandiera) M Cubelli
 Argentina (bandiera) M Irazusta
0 1
 Argentina (bandiera) C Lucero
 Stati Uniti (bandiera) A Riley
773[9] 3  Stati Uniti (bandiera) J Cohen
 Cile (bandiera) A Koch-Benvenuto
3 4
 Bolivia (bandiera) P Cortes
 Colombia (bandiera) M Gómez
34 4  Venezuela (bandiera) A Gamíz
 Venezuela (bandiera) A Pérez
6 6
 Colombia (bandiera) A Moreno-Kaste
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery
66  Colombia (bandiera) A Moreno-Kaste
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery
6 1 [4]
WC Stati Uniti (bandiera) V Corning
 Stati Uniti (bandiera) L Muma
01 4  Venezuela (bandiera) A Gamíz
 Venezuela (bandiera) A Pérez
2 6 [10]
4 Venezuela (bandiera) A Gamíz
 Venezuela (bandiera) A Pérez
66 4  Venezuela (bandiera) A Gamíz
 Venezuela (bandiera) A Pérez
6 3 [10]
WC Colombia (bandiera) AM Sánchez
 Colombia (bandiera) C Tobar
33 2  Colombia (bandiera) K Castiblanco
 Colombia (bandiera) M Duque
2 6 [8]
 Colombia (bandiera) A Prisco
 Perù (bandiera) I Vargas Calvo
66  Colombia (bandiera) A Prisco
 Perù (bandiera) I Vargas Calvo
0 1
 Stati Uniti (bandiera) D Mills
 Paraguay (bandiera) I Robbiani
641 2  Colombia (bandiera) K Castiblanco
 Colombia (bandiera) M Duque
6 6
2 Colombia (bandiera) K Castiblanco
 Colombia (bandiera) M Duque
776

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.