Open 13 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Open 13 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Simon Aspelin e Johan Landsberg che hanno battuto in finale Juan Ignacio Carrasco e Jairo Velasco jr. 7–6(2), 6-4.

Fatti in breve Open 13 2000 Doppio, Sport ...
Open 13 2000
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Simon Aspelin
Johan Landsberg
Finalisti Juan Ignacio Carrasco
Jairo Velasco jr.
Punteggio7–6(2), 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Chiudi
Voce principale: Open 13 2000.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) David Macpherson / Svezia (bandiera) Peter Nyborg (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Sudafrica (bandiera) Chris Haggard (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Open 13 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Francia (bandiera) Julien Benneteau
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
476
1 Australia (bandiera) David Macpherson
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6644  Francia (bandiera) Julien Benneteau
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut
3 3
 Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux
467  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux
6 6
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6365  Francia (bandiera) Arnaud Clément
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux
4 4
 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
66  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
6 6
4 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
32  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
6 6
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
76  Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
3 2
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
651  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
7 6
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco jr.
606  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco jr.
62 4
 Francia (bandiera) Sébastien Grosjean
 Francia (bandiera) Cyril Saulnier
464  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco jr.
6 6
 Francia (bandiera) Julien Boutter
 Francia (bandiera) Lionel Roux
66  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Francia (bandiera) Lionel Roux
3 4
3 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
42  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco jr.
6 6
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6656  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
4 3
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
372  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
7 7
2 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
66 2  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
65 65
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Israele (bandiera) Eyal Ran
22

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.