Ola Solbakken

calciatore norvegese (1998-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ola Solbakken

Ola Selvaag Solbakken (Melhus, 7 settembre 1998[1]) è un calciatore norvegese, attaccante dell'Empoli, in prestito dalla Roma.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Ola Solbakken
Thumb
Nazionalità Norvegia
Altezza186 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEmpoli
Carriera
Giovanili
2003-2012Melhus
2012-2018Rosenborg
Squadre di club1
2018-2019Ranheim37 (4)
2020-2022Bodø/Glimt63 (13)
2023Roma15 (1)
2023-2024Olympiacos5 (0)
2024Urawa Reds5 (0)
2024-Empoli14 (0)
Nazionale
2017 Norvegia U-173 (0)
2021-2023 Norvegia11 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024
Chiudi

Biografia

Attivo anche nel calcio a 5, tra il 2015 e il 2018 ha giocato per Heimdal e Melhus.[2]

Caratteristiche tecniche

Attaccante di piede mancino, può giocare anche come ala su entrambi i lati del campo.[2][3][4] Rapido, tecnico e in possesso di una buona struttura fisica, risulta utile sia in fase di costruzione che in fase realizzativa.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Cresciuto con la maglia del Melhus,[4] nel 2012 passa al Rosenborg. Con i bianconeri vince il Norgesmesterskapet G19 nel 2015.[1][5]

Il 4 gennaio 2018 è stato acquistato a titolo definitivo dal Ranheim, legandosi alla nuova società tramite un contratto biennale.[6] Esordisce in Eliteserien il successivo 8 aprile, subentrando ad Øyvind Storflor nella sconfitta per 4-0 subita sul campo del Tromsø.[7] L'8 gennaio 2019 ha prolungato il contratto che lo legava al Ranheim fino al 31 dicembre 2021.[8] Il 28 aprile seguente ha trovato il primo gol in campionato nella vittoria per 5-2 arrivata sul Viking.[9]

Il 18 dicembre 2019 viene reso noto il suo trasferimento al Bodø/Glimt, per cui ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2022.[10] Il 16 giugno 2020 ha quindi esordito nel successo per 2-4 sul campo del Viking.[11] Il 25 giugno seguente, ha segnato una rete nella vittoria per 2-3 in casa del Rosenborg.[12] Al termine della stagione, contribuisce con tre gol alla vittoria del campionato.[4]

La squadra si ripete, poi, nella stagione successiva,[4] in cui l'attaccante si mette in evidenza anche nella prima edizione della UEFA Europa Conference League, segnando tre reti durante la fase a gironi, di cui due nella vittoria per 6-1 sulla Roma.[13]

Roma

Il 23 novembre 2022, Solbakken viene ufficialmente acquistato dalla Roma, con cui firma un contratto valido a partire dal 2 gennaio 2023 e fino al 2027.[14][15] Nell'occasione, diventa il terzo giocatore norvegese a vestire la maglia giallorossa, dopo John Carew e John Arne Riise.[4]

Esordisce con i giallorossi, oltreché in Serie A, il 15 gennaio 2023 subentrando nel finale della sfida vinta 2-0 contro la Fiorentina.[16] Il 19 febbraio seguente, gioca la sua prima partita da titolare con la Roma e segna la sua prima rete in Serie A ai danni del Verona, risultando decisivo per la vittoria finale (1-0).[17][18] Il 2 aprile seguente, subentra nel finale della sfida vinta 3-0 contro la Sampdoria, servendo un assist al compagno di squadra Stephan El Shaarawy.[19]

Prestiti a Olympiakos, Urawa Red Diamonds ed Empoli

Il 2 settembre 2023, Solbakken viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Olympiacos, nella massima serie greca.[20][21]

Il 12 gennaio 2024 la società giallorossa risolve il prestito con la squadra greca e lo cede in prestito all'Urawa Reds.[22][23]

Terminato il prestito in Giappone, in cui ha trovato poco spazio a causa di problemi fisici,[24][25] fa ritorno nella capitale.[25]

Il 14 agosto 2024, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Empoli, in Serie A.[26][27] Esordisce con i toscani tre giorni dopo nella partita casalinga col Monza, rilevando Sebastiano Esposito nella ripresa.

Nazionale

Il 2 novembre 2021 riceve la prima convocazione in nazionale maggiore,[28] con cui esordisce 11 giorni dopo, in occasione del pareggio per 0-0 contro la Lettonia.[29][30]

Realizza il suo primo gol il 20 giugno 2023 nel successo per 3-1 contro Cipro.[31]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Club ...
Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018Norvegia (bandiera) RanheimES110CN20------130
2019ES264CN42------306
Totale Ranheim37462----436
2020Norvegia (bandiera) Bodø/GlimtES223---UEL2[32]0---243
2021ES266CN30UECL15[33]7[34]---4413
2022ES154CN20UCL+UEL1[32]+50---234
Totale Bodø/Glimt631350237--9120
gen.-giu. 2023Italia (bandiera) RomaA141CI00UEL-----141
ago. 2023A10CI--UEL-----10
Totale Roma151------151
2023-gen. 2024Grecia (bandiera) OlympiacosSL50CG00UEL30---80
gen.-ago. 2024Giappone (bandiera) Urawa RedsJ150CI+CdL1+00------60
2024-2025Italia (bandiera) EmpoliA140CI20------160
Totale carriera13918142267--17927
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2021OsloNorvegia Norvegia (bandiera)0 – 0Lettonia (bandiera) LettoniaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 82’ 82’ Ammonizione al 90+4’ 90+4’
16-11-2021RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Mondiali 2022-Uscita al 46’ 46’
17-11-2022DublinoIrlanda Irlanda (bandiera)1 – 2Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
20-11-2022OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
25-3-2023MalagaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2024-Ingresso al 74’ 74’
28-3-2023BatumiGeorgia Georgia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2024-Ammonizione al 80’ 80’ Uscita al 82’ 82’
17-6-2023OsloNorvegia Norvegia (bandiera)1 – 2Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 2024-Uscita al 63’ 63’
20-6-2023OsloNorvegia Norvegia (bandiera)3 – 1Cipro (bandiera) CiproQual. Euro 20241Uscita al 58’ 58’
7-9-2023OsloNorvegia Norvegia (bandiera)6 – 0Giordania (bandiera) GiordaniaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
12-9-2023OsloNorvegia Norvegia (bandiera)2 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaQual. Euro 2024-Ingresso al 71’ 71’
12-10-2023LarnacaCipro Cipro (bandiera)0 – 4Norvegia (bandiera) NorvegiaQual. Euro 2024-Uscita al 63’ 63’
Totale Presenze 11 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Rosenborg: 2015

Competizioni nazionali

Bodø/Glimt: 2020, 2021

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.