Oggetto sottomarino non identificato

rilevazione di oggetto sommerso di ipotetica origine paranormale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

USO è l'acronimo inglese di Unidentified Submerged Object[1] o Unidentified Submarine Object[2], in italiano oggetto sottomarino non identificato (OSNI). Con questo termine nell'ambito dell'ufologia si definiscono gli oggetti avvistati sotto la superficie del mare che non si è riusciti ad identificare come artefatti conosciuti; si tratta in sostanza degli equivalenti sottomarini degli oggetti volanti non identificati, noti come UFO, avvistati invece in cielo.

Panoramica

Gli avvistamenti[3][4] sono meno numerosi di quelli relativi ai più noti UFO.

Tali avvistamenti, riconducibili a fenomeni naturali o veicoli di nuova concezione (ed esempio militari), sono spesso attribuiti a un'origine extraterrestre nell'ambito delle teorie del complotto sugli UFO. Alcuni ufologi ritengono che nelle profondità oceaniche siano ubicate numerose basi spaziali aliene.

Storia

Il termine USO venne utilizzato inizialmente in ambito militare e navale, soprattutto dalla Marina degli Stati Uniti e dalle organizzazioni di ricerca mondiali, negli anni ‘60 e ‘70, per descrivere oggetti o anomalie rilevate dai sonar e da altri strumenti nei mari e negli oceani che sfuggivano a una facile classificazione.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.