Odalengo Piccolo

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Odalengo Piccolomap

Odalengo Piccolo (Audalengh Cit in piemontese) è un comune italiano di 266 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Fatti in breve Odalengo Piccolo comune, Localizzazione ...
Odalengo Piccolo
comune
Thumb
Odalengo Piccolo – Bandiera
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoMirella Panatero (lista civica) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024)
Territorio
Coordinate45°04′21″N 8°12′26″E
Altitudine289 m s.l.m.
Superficie7,57 km²
Abitanti266[1] (30-11-2017)
Densità35,14 ab./km²
FrazioniVicinato, Pessine, Palmaro, Case Marco
Comuni confinantiAlfiano Natta, Castelletto Merli, Cerrina Monferrato, Odalengo Grande, Villadeati
Altre informazioni
Cod. postale15020
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006117
Cod. catastaleF998
TargaAL
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 725 GG[3]
Nome abitantiodalenghesi
Patronosan Pietro
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Thumb
Odalengo Piccolo
Thumb
Odalengo Piccolo – Mappa
Mappa del Comune di Odalengo Piccolo all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale
Chiudi

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Odalengo Piccolo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 26 luglio 2002.[4]

«Troncato: il primo, di azzurro, ai due gigli di argento, ordinati in fascia; il secondo, di rosso all'agnello pasquale di argento, tenente con l'arto anteriore destro alzato l'asta di rosso, posta in sbarra, munita del gagliardetto bifido di argento, crociato di rosso, esso agnello passante sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»

Su un'antica lapide, scolpita sulla facciata interna del castello di Pessine e datata 1386, era raffigurato l'Agnus Dei[5] che è riprodotto sullo stemma comunale.[6] Il giglio in campo azzurro è ripreso dal blasone della famiglia Gozzani, conti di Odalengo.[7]

Il gonfalone è un drappo di bianco con la bordatura di azzurro.

Società

Evoluzione demografica

In cento anni la popolazione residente si è ridotta ad un terzo rispetto a quella presente nell'anno 1921.

Abitanti censiti[8]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
18 giugno 1985 26 maggio 1990 Giovanni Barberis lista civica Sindaco [9]
14 giugno 1990 24 aprile 1995 Giovanni Barberis Democrazia Cristiana Sindaco [9]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Francesco Cesare Panatero centro-destra Sindaco [9]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Angelo Ferroglio lista civica Sindaco [9]
14 giugno 2004 27 ottobre 2008 Angelo Ferroglio lista civica Sindaco [9]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Carola Triveri lista civica: io sto con Odalengo Piccolo..naturalmente Sindaco [9]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Mirella Panatero lista civica: io sto con Od@lengo Piccolo Sindaco [9]
26 maggio 2019 9 giugno 2024 Mirella Panatero lista civica: io sto con Odalengo Piccolo Sindaco [9]
9 giugno 2024 in carica Mirella Panatero lista civica: io sto con Odalengo Piccolo...naturalmente Sindaco [9]
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.