Timeline
Chat
Prospettiva

Nuovo movimento religioso

movimento religioso o spirituale nato principalmente nell'ultimo secolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nuovo movimento religioso (NMR, o NRM dall'inglese new religious movement) è un'espressione utilizzata per indicare fedi religiose o movimenti etici, spirituali o filosofici di origine recente e che non appartengono a una chiesa o a un'istituzione religiosa più antica, quasi tutti apparsi a partire dagli anni cinquanta del Novecento.[1]

Remove ads

Descrizione

L'espressione "nuovo movimento religioso" comprende una vasta gamma di movimenti basati su nuovi approcci alla spiritualità o religione, che si presentano come alternativa alle religioni istituzionali ufficiali e alla cultura prevalente. Tale uso non è universalmente accettato dai gruppi cui è abitualmente applicato.[2]

L'espressione è generalmente preferita dalla comunità scientifica al posto di "setta"o "culto" (diffuso in area anglofono), in quanto questi ultimi termini sono collegati a connotazioni negative[3][4].

L'espressione "nuovo movimento religioso" è controversa per differenti ragioni. Da una parte l'aggettivo "nuovo" viene attribuito ad alcuni movimenti fondati nell'Ottocento, quali i mormoni o Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, oppure le varie Chiese dell'avventismo. D'altra parte il termine "religioso" viene rifiutato da alcuni movimenti che definiscono le loro pratiche come spirituali e non religiose[5], mentre alcuni critici negano che certi movimenti, come ad esempio Scientology, siano di carattere religioso quanto piuttosto di essere semplicemente dei movimenti del potenziale umano.

Remove ads

Esempi di nuovi movimenti religiosi

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads