Nuno Tavares

calciatore portoghese (2000-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nuno Tavares

Nuno Albertino Varela Tavares (Lisbona, 26 gennaio 2000) è un calciatore portoghese, difensore della Lazio, in prestito dall'Arsenal, e della nazionale portoghese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Nuno Tavares
Nazionalità Portogallo
Altezza184 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLazio
Carriera
Giovanili
2010-2013Sporting Lisbona
2013-2015Casa Pia
2015-2018Benfica
Squadre di club1
2018-2019Benfica B19 (0)
2019-2021Benfica25 (1)
2021-2022Arsenal22 (1)
2022-2023Olympique Marsiglia31 (6)
2023-2024Nottingham Forest8 (0)
2024-Lazio18 (0)
Nazionale
2018 Portogallo U-188 (0)
2018-2019 Portogallo U-1914 (1)
2019-2023 Portogallo U-2116 (1)
2024- Portogallo1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Cresciuto calcisticamente nel ruolo di terzino sinistro, è veloce e dotato di una buona tecnica di base, abbinata alla grande forza fisica. Viene paragonato a Benjamin Mendy.[1]

Nel corso della carriera è stato schierato anche come esterno sinistro nel 3-4-2-1 dove ha reso maggiormente con le sue qualità di spinta e di inserimento in attacco.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Benfica

Cresciuto tra i settori giovanili dello Sporting Lisbona e del Casa Pia, nel 2015 viene acquistato dal Benfica.

Dopo un anno nella seconda squadra, nella stagione 2019-2020 viene promosso in prima squadra. Il 4 agosto 2019 disputa l'incontro di Supercoppa vinto 5-0 contro lo Sporting Lisbona. Sei giorni dopo trova la prima rete in carriera e in Primeira Liga, aprendo le marcature nella sfida vinta contro il Paços Ferreira.[2] Conclude l'esperienza portoghese con 60 presenze totali.

Arsenal e prestiti

Il 10 luglio 2021 viene ufficializzato il suo passaggio all'Arsenal, con cui firma un contratto quadriennale.[3][4] Nella stagione 2021/2022, debutta in Premier League con i Gunners nella partita contro il Brentford e totalizza 28 presenze,[5] segnando una rete nella vittoria per 3-1 contro il Manchester Utd.

Nella stagione successiva, dopo l'arrivo di Zinčenko e la conferma di Tierney come suo sostituto, viene ceduto in prestito all'Olympique Marsiglia.[6] La stagione passata a Marsiglia rappresenta un salto di qualità per il laterale mancino, che viene schierato da esterno sinistro nel 3-4-2-1, segnando 6 reti in 39 partite giocate tra Ligue 1, Champions League e Coppa di Francia, dimostrando così ottime qualità offensive e di spinta.[7]

L'anno successivo ritorna in Premier League, passando in prestito al Nottingham Forest,[8] dove torna a giocare nel ruolo di terzino sinistro, collezionando 12 presenze in Premier League e in FA Cup.[9][10]

Lazio

Il 15 luglio 2024, viene acquistato dalla Lazio[11] in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni per circa 6 milioni di euro, oltre a una percentuale sulla futura rivendita[12]. Esordisce con i biancocelesti il 31 agosto successivo, quando viene schierato titolare in occasione della sfida di campionato contro il Milan, terminata 2-2, dove fornisce due assist e viene nominato MVP della partita[13].

Nazionale

Il 7 settembre 2018 esordisce con l'Under-19 portoghese, in un'amichevole contro i pari età dell'Italia. Il 23 marzo 2019 segna, invece, la sua prima rete per la selezione, nell'incontro vinto contro la Turchia e valido per le qualificazioni all'europeo di categoria in Armenia.[14]

Il 10 settembre dello stesso anno debutta nella nazionale Under-21 contro la Bielorussia e partecipa agli Europei Under-21 del 2023, giocando 4 partite.[15]

L'8 novembre 2024 arriva la prima convocazione in nazionale maggiore in occasione delle due partite di Nations League contro Polonia e Croazia.[16]

Il 15 novembre 2024, esordisce per la prima volta con la maglia della nazionale maggiore, subentrando al minuto 88° nell'incontro Portogallo-Polonia (5-1),[17] sostituendo Nuno Mendes nel finale.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019Portogallo (bandiera) Benfica BSL190---------190
2019-2020Portogallo (bandiera) BenficaPL111CP+CdL1+30+0UCL00SP10161
2020-2021PL140CP+CdL4+10+0UEL50SP10250
Totale Benfica251905020411
2021-2022Inghilterra (bandiera) ArsenalPL221FACup+CdL1+50------281
2022-2023Francia (bandiera) Olympique MarsigliaL1316CF20UCL60---396
2023-2024Inghilterra (bandiera) Nottingham ForestPL80FACup+CdL4+00+0------120
2024-2025Italia (bandiera) LazioA180CI00UEL30---210
Totale carriera1238210140201608
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2024PortoPortogallo Portogallo (bandiera)5 – 1Polonia (bandiera) PoloniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’ Ammonizione al 90+1’ 90+1’
Totale Presenze 1 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Benfica: 2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.