Nodosaurus textilis
specie di animali della famiglia Nodosauridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il nodosauro (Nodosaurus textilis Marsh, 1889) era un dinosauro erbivoro vissuto all'inizio del Cretaceo superiore (Cenomaniano, circa 95 milioni di anni fa); i suoi resti sono stati rinvenuti in quello che oggi è il Wyoming.[1]
Nodosaurus textilis | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Cretacico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | † Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Sottordine | † Thyreophora |
Infraordine | † Ankylosauria |
Famiglia | † Nodosauridae |
Genere | † Nodosaurus Marsh, 1889 |
Specie | † Nodosaurus textilis |
Nomenclatura binomiale | |
Nodosaurus textilis Marsh, 1889 |
Descrizione

Conosciuto attraverso un solo scheletro parziale descritto da Othniel Charles Marsh nel 1889, il nodosauro è però molto noto nella letteratura paleontologica in quanto è l'esemplare che dà il nome alla famiglia dei nodosauridi, ovvero i dinosauri corazzati vissuti principalmente nel Cretaceo sprovvisti di una mazza caudale ma dotati di lunghe spine ai fianchi. Scientificamente il nodosauro è un dinosauro piuttosto oscuro, conosciuto imperfettamente e spesso ricostruito in modo errato: ad esempio, nelle ricostruzioni classiche il nodosauro è sprovvisto delle caratteristiche spine laterali allungate, e anche la corazza stessa sembra "leggera". Il nodosauro, in ogni caso, è caratterizzato da un insolito allungamento delle zampe posteriori e da una particolare "trama" della corazza dorsale. Altre specie spesso attribuite a Nodosaurus, come N. coleii, N. sternbergi e N. landerensis, sono ora ritenute appartenere ad altri generi di nodosauridi o di forme simili.
Nella cultura di massa
Nel fumetto della DC Comics Jurassic League, ambientato in un universo parallelo preistorico dove appaiono molti celebri personaggi dell'Universo DC reinterpretati come dinosauri e altri animali preistorici antropomorfi, abbiamo un'iterazione del supercriminale Anti-Flash chiamata Reverse-Slash e dall'aspetto di un Nodosaurus antropomorfo.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.