Nine (Fairport Convention)
album dei Fairport Convention del 1973 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nine è il nono album dei Fairport Convention, pubblicato dalla casa discografica Island Records nell'ottobre del 1973.
Nine album in studio | |
---|---|
Artista | Fairport Convention |
Pubblicazione | ottobre 1973[1] pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 36:50 (LP) 53:46 (CD del 2005) |
Dischi | 1 / 1 |
Tracce | 9 / 13 |
Genere | Folk rock |
Etichetta | Island Records (ILPS 9246) |
Produttore | Trevor Lucas, John Wood e Fairport Convention |
Registrazione | Londra al Sound Techniques |
Formati | LP / CD |
Note | L'album originale pubblicato dalla Island Records non conteneva la durata dei brani, quella riportata nella lista tracce (Lato A e B) è ricavata dalla pubblicazione nordamericana edita a cura della A&M Records (SP 3603) |
Fairport Convention - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 2.5 (Average)[3] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
LP
- Lato A
- The Hexamshire Lass – 2:27 (Tradizionale, arrangiamento Fairtport Convention)
- Polly on the Shore – 4:50 (Tradizionale (testo), arrangiamento di Trevor Lucas e Dave Swarbrick; musica di Dave Pegg)
- The Brilliancy Medley and the Cherokee Shuffle – 3:52 (Tradizionale, arrangiamento Fairport Convention)
- To Althea from Prison – 4:05 (Richard Lovelace (testo del 1642) , Dave Swarbrick (musica))
- Tokyo – 2:47 (Jerry Donahue)
- Lato B
- Bring 'Em Down – 5:53 (Trevor Lucas)
- Big William – 3:21 (Dave Swarbrick, Trevor Lucas)
- Pleasure and Pain – 4:57 (Dave Swarbrick, Trevor Lucas)
- Possibly Parsons Green – 4:38 (Trevor Lucas, Pete Roach)
CD
- Edizione CD del 2005, pubblicato dalla Island Records (982 796-6)
- The Hexamshire Lass – 2:30 (Tradizionale, arrangiamento Fairport Convention)
- Polly on the Shore – 4:53 (Tradizionale (testo), arrangiamento di Trevor Lucas e Dave Swarbrick; musica di Dave Pegg)
- The Brilliancy Medley and the Cherokee Shuffle – 3:54 (Tradizionale, arrangiamento Fairport Convention)
- To Althea from Prison – 5:09 (Richard Lovelace (testo del 1642), Dave Swarbrick (musica))
- Tokyo – 2:52 (Jerry Donahue)
- Bring 'Em Down – 5:56 (Trevor Lucas)
- Big William – 3:24 (Dave Swarbrick, Trevor Lucas)
- Pleasure & Pain – 5:00 (Dave Swarbrick, Trevor Lucas)
- Possibly Parsons Green – 4:42 (Trevor Lucas, Pete Roach)
- The Devil in the Kitchen (Fiddlestick) – 2:49 (Tradizionale, arrangiamento Fairport Convention e Harry Robinson) – Traccia bonus - Pubblicato in Australia, lato A del singolo K5402
- George Jackson – 3:54 (Bob Dylan) – Traccia bonus - Registrato dal vivo il 23 aprile 1973 al The Howff di Londra
- Pleasure & Pain – 4:59 (Trevor Lucas, Dave Swarbrick) – Traccia bonus - Registrato dal vivo il 23 aprile 1973 al The Howff di Londra
- Six Days on the Road – 3:44 (Earl Green, Carl Montgomery) – Traccia bonus - Registrato dal vivo il 23 aprile 1973 al The Howff di Londra
Formazione
- Jerry Donahue - chitarra elettrica, chitarra acustica
- Trevor Lucas - chitarra acustica, voce
- Dave Swarbrick - violino, viola, mandolino, voce
- Dave Pegg - basso, mandolino, voce
- Dave Mattacks - batteria, percussioni, tastiere, basso
- Note aggiuntive
- Trevor Lucas, John Wood e Fairport Convention - produttori
- Registrazioni effettuate al Sound Techniques di Londra (Inghilterra)
- John Wood - ingegnere delle registrazioni
- "Wendy" D. M. e Phillip Stirling-Wall - design copertina album
- Brian Cooke - foto copertina album[7]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.