Nielsen Pro Tennis Championships 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Nielsen Pro Tennis Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve Nielsen Pro Tennis Championships 2011 Singolare, Sport ...
Nielsen Pro Tennis Championships 2011
Singolare
Sport Tennis
Vincitore James Blake
Finalista Bobby Reynolds
Punteggio6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Brian Dabul era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Robby Ginepri.

James Blake ha battuto in finale Bobby Reynolds 6–3, 6–1.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Michael Russell (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Blake (campione)
  3. Stati Uniti (bandiera) Donald Young (semifinali)
  4. Giappone (bandiera) Gō Soeda (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds (finale)
  2. Argentina (bandiera) Brian Dabul (primo turno)
  3. Cile (bandiera) Paul Capdeville (quarti di finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Rik De Voest (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds 6 7
3 Stati Uniti (bandiera) Donald Young 4 5 5 Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds 3 1
8 Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 6 5 2 2/WC Stati Uniti (bandiera) James Blake 6 6
2/WC Stati Uniti (bandiera) James Blake 4 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) M Russell466
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe611 1  Stati Uniti (bandiera) M Russell 6 6
 Israele (bandiera) A Weintraub704 Q  Stati Uniti (bandiera) D Kudla 4 0
Q Stati Uniti (bandiera) D Kudla566 1  Stati Uniti (bandiera) M Russell 4 0r
 Canada (bandiera) V Pospisil66 5  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 6 0
WC Stati Uniti (bandiera) Evan King42  Canada (bandiera) V Pospisil 3 6 4
Q Stati Uniti (bandiera) M Shabaz622 5  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 6 3 6
5 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds76 5  Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 6 7
3 Stati Uniti (bandiera) D Young6(0)66 3  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 5
Q Slovenia (bandiera) L Gregorc711 3  Stati Uniti (bandiera) D Young 6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić724  Australia (bandiera) G Jones 1 0
 Australia (bandiera) G Jones6866 3  Stati Uniti (bandiera) D Young 5 6 6
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen652 WC  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 7 3 3
SE Canada (bandiera) P-L Duclos76 SE  Canada (bandiera) P-L Duclos 2 2
WC Stati Uniti (bandiera) R Ginepri626 WC  Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 6 6
6 Argentina (bandiera) B Dabul362

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Sudafrica (bandiera) R De Voest566
 Moldavia (bandiera) R Borvanov732 8  Sudafrica (bandiera) R De Voest 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov34  Germania (bandiera) A Begemann 3 2
 Germania (bandiera) A Begemann66 8  Sudafrica (bandiera) R De Voest 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) J Sock66  Nuova Zelanda (bandiera) M Venus 1 4
 Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette32 WC  Stati Uniti (bandiera) J Sock 2 2
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus6566  Nuova Zelanda (bandiera) M Venus 6 6
4 Giappone (bandiera) G Soeda7732 8  Sudafrica (bandiera) R De Voest 6 5 2
7 Cile (bandiera) P Capdeville66 2/WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake 4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) J Witten34 7  Cile (bandiera) P Capdeville 7 7
 Canada (bandiera) P Bester76  Canada (bandiera) P Bester 6 5
Q Stati Uniti (bandiera) B Klahn632 7  Cile (bandiera) P Capdeville 2 6 1
 Stati Uniti (bandiera) K Kim14 2/WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 4 6
 Slovacchia (bandiera) I Klec66  Slovacchia (bandiera) I Klec 2 2
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke31 2/WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6
2/WC Stati Uniti (bandiera) J Blake66

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.