Nick Brown

tennista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nick Brown (Warrington, 3 settembre 1961) è un ex tennista britannico.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Nick Brown
Nazionalità Regno Unito
Altezza190 cm
Peso82 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 10-17
Titoli vinti 0
Miglior ranking 145º (25 settembre 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (1990)
 Roland Garros
 Wimbledon 3T (1991)
 US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 41-48
Titoli vinti 0
Miglior ranking 42º (23 settembre 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open QF (1991)
 Roland Garros 2T (1990, 1991)
 Wimbledon 3T (1990)
 US Open 2T (1991)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (1990)
 Roland Garros 2T (1991)
 Wimbledon 1T (1990, 1991)
 US Open 2T (1991)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare e 3 nel doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Open nel 1991, in coppia con l'olandese Menno Oosting.

In Coppa Davis ha disputato un totale di 5 partite, collezionando 2 vittorie e 3 sconfitte.

Statistiche

Singolare

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 25 giugno 1989 Regno Unito (bandiera) Bristol Open, Bristol Erba Germania (bandiera) Eric Jelen 4-6, 6-3, 5-7

Doppio

Finali perse (3)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 23 giugno 1990 Regno Unito (bandiera) Manchester Open, Manchester Erba Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones Australia (bandiera) Mark Kratzmann
Australia (bandiera) Jason Stoltenberg
3-6, 6-2, 4-6
2. 24 febbraio 1991 Germania (bandiera) Eurocard Open, Stoccarda Sintetico Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
3-6, 5-7
3. 23 giugno 1991 Regno Unito (bandiera) Manchester Open, Manchester Erba Regno Unito (bandiera) Andrew Castle Italia (bandiera) Omar Camporese
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
4-6, 3-6

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.