Bristol Open

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Bristol Open è stato un torneo di tennis disputato per la 1ª volta nel 1972 e poi dal 1981 al 1989. Si giocava a Bristol in Gran Bretagna su campi in erba la settimana prima del Torneo di Wimbledon. Prima dell'era Open era conosciuto come West of England Championships.

Fatti in breve Sport, Categoria ...
Bristol Open
Sport
CategoriaGrand Prix (1972/1981-1989)
Paese Regno Unito
LuogoBristol
SuperficieErba
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio
Storia
Fondazione1971
Soppressione1989
Numero edizioni11
Chiudi

Albo d'oro

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno Vincitore Finalista Punteggio
1971Torneo non terminato
1972Sudafrica (bandiera) Bob HewittPerù (bandiera) Alejandro Olmedo6–4, 6–3
1973-80Non disputato
1981Australia (bandiera) Mark EdmondsonStati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner6–3, 5–7, 6–4
1982Australia (bandiera) John AlexanderStati Uniti (bandiera) Tim Mayotte6–3, 6–4
1983Stati Uniti (bandiera) Johan KriekStati Uniti (bandiera) Tom Gullikson7–6, 7–5
1984Stati Uniti (bandiera) Johan KriekStati Uniti (bandiera) Brian Teacher6–7, 7–6, 6–4
1985Stati Uniti (bandiera) Martin DavisStati Uniti (bandiera) Glenn Layendecker4–6, 6–3, 7–5
1986India (bandiera) Vijay AmritrajFrancia (bandiera) Henri Leconte7–6, 1–6, 8–6
1987Nuova Zelanda (bandiera) Kelly EverndenStati Uniti (bandiera) Tim Wilkison6–4, 7–6
1988Germania Ovest (bandiera) Christian SaceanuIndia (bandiera) Ramesh Krishnan6–4, 2–6, 6–2
1989Germania Ovest (bandiera) Eric JelenRegno Unito (bandiera) Nick Brown6–4, 3–6, 7–5
Chiudi

Doppio maschile

Ulteriori informazioni Anno, Vincitori ...
Anno Vincitori Finalisti Punteggio
1971Doppio non disputato
1972Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Australia (bandiera) Lew Hoad
6–3, 6–2
1973-1980Non disputato
1981Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
Stati Uniti (bandiera) John Austin
Sudafrica (bandiera) Johan Kriek
6–3, 4–6, 6–4
1982Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Kim Warwick
6–4, 7–6
1983Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
7–5, 6–4
1984Stati Uniti (bandiera) Larry Stefanki
Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof
Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) John Fitzgerald
6–4, 5–7, 9–7
1985Sudafrica (bandiera) Eddie Edwards
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
Australia (bandiera) John Alexander
Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
6–4, 7–6
1986Sudafrica (bandiera) Christo Steyn
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Wally Masur
6–7, 7–6, 12–10
1987Doppio terminato nel 1º turno
1988Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
Stati Uniti (bandiera) Marty Davis
Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
2–6, 6–4, 7–5
1989Stati Uniti (bandiera) Paul Chamberlin
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
Stati Uniti (bandiera) Gary Donnelly
7–6, 6–4
Chiudi

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Anno, Vincitrice ...
Anno Vincitrice Finalista Punteggio
1972Stati Uniti (bandiera) Billie Jean KingAustralia (bandiera) Kerry Melville Reid6–3, 6–2
Chiudi

Doppio femminile

Ulteriori informazioni Anno, Vincitrici ...
Anno Vincitrici Finalisti Punteggio
1972Australia (bandiera) Helen Gourlay
Australia (bandiera) Karen Krantzcke
Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
6–4, 6–2
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.