Niagara (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Niagara (fiume)

Il Niagara (pronuncia italiana: /niˈaɡara/ Niàgara o /ni.aˈɡara/ Niagàra, pronuncia inglese: /naɪˈæɡ(ə)ɹə/)[1] è un fiume dell'America settentrionale.

Fatti in breve Stati, Suddivisioni ...
Niagara
Thumb
Immagine satellitare del fiume
Stati Canada
 Stati Uniti
Suddivisioni Ontario
 New York
Lunghezza53 km
Portata media5 796 m³/s
Bacino idrografico684 000 km²
Nascelago Erie
Sfocialago Ontario
Chiudi

Geografia

Il film unisce il lago Erie con il lago Ontario. È parte del confine naturale tra Canada (provincia dell'Ontario) e Stati Uniti d'America (Stato di New York). Sul corso del fiume si trovano le famose cascate del Niagara.

Il fiume è lungo 56 km ed è navigabile a monte e a valle delle cascate. Le navi possono evitare le cascate utilizzando il canale di Welland, anch'esso collegante i laghi Erie ed Ontario, situato in Canada. Le acque del fiume sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica. Il Niagara si immette nel lago Ontario nei pressi della cittadina canadese di Niagara-on-the-Lake.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.