GNOME Files
file manager di GNOME Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
GNOME Files è il file manager ufficiale dell'ambiente desktop GNOME: è un programma per visualizzare le directory del computer e i file in esse contenuti.
GNOME Files software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | File manager |
Sviluppatore | progetto GNOME |
Data prima versione | 13 marzo 2001 |
Ultima versione | 47.2 (3 febbraio 2025) |
Sistema operativo | Unix-like |
Linguaggio | C |
Toolkit | GTK |
Licenza | GNU GPL v3+ (licenza libera) |
Lingua | Multilingua |
Sito web | apps.gnome.org/fr/Nautilus/ |
Storia
Nautilus, il predecessore di GNOME Files, è stato originariamente sviluppato da Eazel e Andy Hertzfeld (fondatore di Eazel ed ex ingegnere Apple) nel 1999. Il nome "Nautilus" era un gioco di parole, che evocava un guscio del mollusco Nautilus e la shell.
All'inizio del 2000, Richard Hestgray pubblicò i primi screenshot della versione di anteprima di Nautilus 0.1:[1]
- Nautilus 0.1 (febbraio 2000)
- Finestra di info.
Nautilus ha sostituito Midnight Commander in GNOME 1.4 diventando il file manager di default dalla versione 2.0 in poi. Dalla versione 3.6 di GNOME il software è stato rinominato in seguito a revisione dell'applicazione.[2]
A causa di alcune modifiche al programma che hanno comportato la rimozione di funzionalità, il progetto Linux Mint ha realizzato un fork di Nautilus denominato Nemo, in omaggio al Capitano Nemo.[3]
Caratteristiche

È stato creato allo scopo di introdurre un'interfaccia utente consistente e di facile uso. Nautilus rimpiazza il vecchio gmc, programma molto più leggero ma meno potente e con diversi problemi, che però è ancora possibile utilizzare. Funziona anche come client FTP e SFTP.
Files offre la possibilità di eseguire tutte le normali operazioni sui file, ovvero:
- aprire, copiare, spostare, rinominare ecc. i file
- vedere le proprietà di un file (privilegi, dimensione, data di creazione, data di ultimo accesso ecc.)
- vedere le proprietà delle cartelle sia con vista ad albero, sia ad elenco.
- vedere l'anteprima di immagini e documenti
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.