National Hockey League 1981-1982

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

National Hockey League 1981-1982

La stagione 1981-1982 è stata la 65ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 6 ottobre 1981 e si concluse il 4 aprile 1982, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 6 maggio 1982. I Washington Capitals ospitarono l'NHL All-Star Game presso il Capital Centre il 9 febbraio 1982. I New York Islanders sconfissero i Vancouver Canucks nella finale di Stanley Cup per 4-0, conquistando il terzo titolo consecutivo nella storia della franchigia.

Per ridurre i costi dei viaggi vi furono alcuni cambiamenti a livello di division: la Patrick Division lasciò la Clarence Campbell Conference scambiandosi con la Norris Division, fino ad allora inserita nella Prince of Wales Conference. Furono introdotti un nuovo calendario per la stagione regolare e un nuovo sistema dei playoff: fino alla stagione precedente ogni squadra giocava quattro volte contro tutte le avversarie, mentre nei playoff le quattro vincitrici di division erano affiancate da dodici wildcard, rendendo pressoché inutili le division. A partire dalla stagione 1981-1982 fu data maggior importanza alle division creando un sistema con cui accedevano automaticamente ai playoff le prime quattro squadre di ciascun raggruppamento, facendo in modo inoltre che alle finali di Conference giungessero solo una squadra per division. Questa fu l'ultima stagione disputata dai Colorado Rockies prima del loro trasferimento nel New Jersey dove assunsero il nome di Devils.

Il centro degli Edmonton Oilers Wayne Gretzky stabilì diversi primati personali superando il traguardo di 50 reti in 50 gare di Maurice Richard e Mike Bossy in sole 39 partite; egli batté anche il primato di reti in stagione con 92, 16 in più del record di Phil Esposito, mentre a livello di assist migliorò il proprio record passando da 109 a 120, per un totale di 212 punti. Fu il primo giocatore della storia della NHL capace di totalizzare oltre 200 punti in stagione regolare.

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Entry Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 1981.

L'Entry Draft si tenne il 10 giugno 1981 presso il Forum de Montréal di Montréal, in Québec. I Winnipeg Jets nominarono come prima scelta assoluta il centro canadese Dale Hawerchuk. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Ron Francis, Grant Fuhr, Chris Chelios e John Vanbiesbrouck.

Canada Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Canada Cup 1981.

La Canada Cup 1981 fu la seconda edizione della Canada Cup, torneo per nazionali organizzato dalla NHL e da Hockey Canada. L'edizione si svolse fra l'1 e il 13 settembre 1981; per l'occasione furono invitate 6 nazionali americane ed europee, mentre le partite si svolsero in 4 diverse città nordamericane. Nella finale si impose la nazionale dell'Unione Sovietica sconfiggendo il Canada per 8-1.

Stagione regolare

Riepilogo
Prospettiva

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore della stagione regolare

Prince of Wales Conference

Adams Division

Ulteriori informazioni PG, V ...
PG V S N GF GS PT
1.Montreal Canadiens80461717360223109
2.Boston Bruins8043271032328596
3.Buffalo Sabres8039261530727393
4.Quebec Nordiques8033311635634582
5.Hartford Whalers8021411826435160
Chiudi

Patrick Division

Ulteriori informazioni PG, V ...
PG V S N GF GS PT
1.New York Islanders80541610385250118
2.New York Rangers8039271431630692
3.Philadelphia Flyers8038311132531387
4.Pittsburgh Penguins8031361331033775
5.Washington Capitals8026411331933865
Chiudi

Clarence Campbell Conference

Norris Division

Ulteriori informazioni PG, V ...
PG V S N GF GS PT
1.Minnesota North Stars8037232034628894
2.Winnipeg Jets8033331431933280
3.St. Louis Blues803240831534972
4.Chicago Blackhawks8030381233236372
5.Toronto Maple Leafs8020441629838056
6.Detroit Red Wings8021471227035154
Chiudi

Smythe Division

Ulteriori informazioni PG, V ...
PG V S N GF GS PT
1.Edmonton Oilers80481715417295111
2.Vancouver Canucks8030331729028877
3.Calgary Flames8029341733434575
4.Los Angeles Kings8024411531436963
5.Colorado Rockies8018491324136249
Chiudi

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[1]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...
Giocatore Squadra PG G A Pt +/- MP
Canada (bandiera) Wayne GretzkyEdmonton Oilers8092120212+8126
Canada (bandiera) Mike BossyNew York Islanders806483147+6922
Cecoslovacchia (bandiera) Peter ŠťastnýQuebec Nordiques804693139-1091
Canada (bandiera) Dennis MarukWashington Capitals806076136-4128
Canada (bandiera) Bryan TrottierNew York Islanders805079129+7088
Canada (bandiera) Denis SavardChicago Blackhawks803287119082
Canada (bandiera) Marcel DionneLos Angeles Kings785067117-1050
Canada (bandiera) Bobby SmithMinnesota North Stars804371114+1082
Canada (bandiera) Dino CiccarelliMinnesota North Stars765551106+14138
Canada (bandiera) Dave TaylorLos Angeles Kings783967106-4130
Chiudi

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[2]

Ulteriori informazioni Giocatore, Squadra ...
Giocatore Squadra PG Min V S P GS SO MGS
Canada (bandiera) Denis HerronMontreal Canadiens27154712686832.64
Canada (bandiera) Rick WamsleyMontreal Canadiens382206237710122.75
Canada (bandiera) Billy SmithNew York Islanders462685329413302.97
Canada (bandiera) Roland MelansonNew York Islanders362115227611403.23
Canada (bandiera) Grant FuhrEdmonton Oilers4828422851415703.31
Canada (bandiera) Richard BrodeurVancouver Canucks52301020181216823.35
Canada (bandiera) Marco BaronBoston Bruins4425152216416823.44
Canada (bandiera) Gilles MelocheMinnesota North Stars5130262615917513.47
Canada (bandiera) Don EdwardsBuffalo Sabres6235002623920503.51
Canada (bandiera) Eddie MioNew York Rangers25150013658903.56
Chiudi

Playoff

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1982.
Thumb
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I New York Islanders ottennero il miglior record della lega con 118 punti.

Tabellone playoff

Nel primo turno la squadra con il ranking più alto di ciascuna Division si sfida con quella dal posizionamento più basso seguendo lo schema 1-4 e 2-3, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Il secondo turno determina la vincente divisionale, mentre il terzo vede affrontarsi le squadre vincenti delle Division della stessa Conference per accedere alla finale di Stanley Cup. Il fattore campo osservato nelle finali di conference e in finale di Stanley Cup fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare. Nel primo turno, al meglio delle cinque gare, si seguì il formato 2-2-1. Nelle altre serie, al meglio delle sette sfide, si seguì il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

Semifinali Division Finali Division Finali Conference Finale Stanley Cup
            
A1 Montreal Canadiens 2
A4 Quebec Nordiques 3
A4 Quebec Nordiques 4
A2 Boston Bruins 3
A2 Boston Bruins 3
A3 Buffalo Sabres 1
A4 Quebec Nordiques 0
P1 New York Islanders 4
P1 New York Islanders 3
P4 Pittsburgh Penguins 2
P1 New York Islanders 4
P2 New York Rangers 2
P2 New York Rangers 3
P3 Philadelphia Flyers 1
P1 New York Islanders 4
S2 Vancouver Canucks 0
N1 Minnesota North Stars 1
N4 Chicago Blackhawks 3
N4 Chicago Blackhawks 4
N3 St. Louis Blues 2
N2 Winnipeg Jets 1
N3 St. Louis Blues 3
N4 Chicago Blackhawks 1
S2 Vancouver Canucks 4
S1 Edmonton Oilers 2
S4 Los Angeles Kings 3
S4 Los Angeles Kings 1
S2 Vancouver Canucks 4
S2 Vancouver Canucks 3
S3 Calgary Flames 0

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1982.

La finale della Stanley Cup 1982 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1981-82. I New York Islanders hanno sconfitto i Vancouver Canucks in quattro partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la terza volta consecutiva.

Premi NHL

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.