Nation Branding

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nation Branding designa una nazione attraverso le risultanze di analisi di ricerca di mercato e il marchio (brand in lingua inglese) che ne deriva, la sua immagine. Le ricerche di mercato analizzano il modo in cui una nazione all'estero è vista in diversi settori dell'economia, come il turismo, l'export e l'investimento diretto all'estero così come la stabilità politica.[1][2][3][4]

In Svizzera nell'anno 2000 venne ideato il Präsenz Schweiz[5] come istituzione di coordinamento e controllo del Nation Branding.

Nation Brands Index (NBI)

Riepilogo
Prospettiva

La reputazione e l'immagine di una nazione viene calcolata dal sistema sviluppato da Simon Anholt nel Nation Brands Index (NBI).[6] Il primo indice venne pubblicato nel maggio 2005. Nel 2008, Simon Anholt con la americana consociata della GfK di New York pubblica lo studio Anholt-GfK Nation Brands Index (NBI) a cadenza annuale.

Nel 2008 l'Index Daten è stato creato consultando 20.000 persone di 20 nazioni diverse (1.000 per nazione). I partecipanti al sondaggio hanno analizzato 50 nazioni secondo questi criteri:

  • Cultura (anche Sport)
  • Politica/Governo
  • Economia (Prodotti/Export)
  • Popolazione
  • Immigrazione e attrattività di investimenti
  • Attrattività turistica

La Germania e gli Stati Uniti d'America si contendono da sempre la prima posizione secondo lo studio Anholt-GfK Nation Brands Index (NBI).[7][8]

Simon Anholt studia e crea altri indici come il City Brand Index e il Good Country Index. Lo stesso autore si è poi dimostrato molto critico verso questo indice.[9]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.