NGC 4636

galassia ellittica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

NGC 4636

NGC 4636 è una galassia ellittica visibile nella costellazione della Vergine. Dista circa 17,5 Mpc (57 milioni di anni luce) dal Sistema solare[1] e la sua magnitudine apparente è 10,43.[1] Viene classificata come E/S0_1[1], cioè di tipo intermedio fra le galassie ellittiche e quelle lenticolari. NGC 4636 è anche una galassia LINER, ovvero una galassia che presenta una bassa ionizzazione rispetto alle galassie "normali" nella regione nucleare.

Fatti in breve NGC 4636 Galassia ellittica, Dati osservativi (epoca J2000) ...
NGC 4636
Galassia ellittica
Thumb
NGC 4636 (Telescopio spaziale Hubbel - Hubble Legacy Archive)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneVergine
Ascensione retta12h 40m 16,7s
Declinazione+02° 57 41,8
Distanza57 milioni[1] a.l.
(17,5 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,43[1]
Dimensione apparente (V)6,0' × 4,7'[1]
Angolo di posizione150°
Velocità radiale938 ± 4[1] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia ellittica
ClasseE/S0_1; LINER, Syfert3[1]
Dimensioni99 000 × 77 600 a.l.
(30,4 × 23,8 pc)
Altre designazioni
UGC 7878, PGC 42734
Mappa di localizzazione
Thumb
Categoria di galassie ellittiche
Chiudi

Fu scoperta da William Herschel nel 1784.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.