Timeline
Chat
Prospettiva
Music of the Spheres World Tour
tournée dei Coldplay del 2022-2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Music of the Spheres World Tour è l'ottava tournée del gruppo musicale britannico Coldplay, intrapresa a supporto del nono e decimo album in studio Music of the Spheres e Moon Music.
Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Antefatti e promozione
Nel 2019, subito prima dell'uscita dell'ottavo album Everyday Life, i Coldplay hanno dichiarato che non avrebbero intrapreso un tour finché non avessero potuto garantire la sostenibilità dei loro concerti,[1][2] spingendoli a promuovere il disco tramite un'esibizione speciale nella Cittadella di Amman, in Giordania, trasmesso in live streaming su YouTube.[3] Il 14 ottobre 2021, il gruppo ha pubblicato sui loro profili social un annuncio in cui esprimeva la sua decisione di tornare ad esibirsi dal vivo dopo la pandemia di COVID-19,[4] facendo inoltre sapere di aver sviluppato un piano dettagliato in dodici fasi con un team di esperti volto ad applicare soluzioni di sostenibilità a basso impatto ambientale per ridurre le emissioni di anidride carbonica del 50% in meno rispetto al precedente A Head Full of Dreams Tour, tenutosi tra il 2016 e il 2017.[5] Per celebrare l'uscita dell'album Music of the Spheres, il 22 ottobre i Coldplay si sono esibiti in un concerto gratuito presso la Climate Pledge Arena di Seattle, trasmesso da Prime Video e cui ha fatto seguito una loro apparizione al Programme for People and Planet all'Expo 2020.[6]
Preparazione e allestimento
Come affermato dallo stesso gruppo, sempre dimostratosi sensibile alla «causa ambientalista», il percorso del tour è stato studiato per ridurre al minimo gli spostamenti tramite aereo, prediligendo l'utilizzo di veicoli elettrici o mezzi di trasporto alimentati da biocombustibili[5]; inoltre, i singoli membri dei Coldplay si sono impegnati a corrispondere supplementi ai voli commerciali affinché fossero impiegati carburanti più sostenibili[7][8]. Gli stadi che hanno ospitato i concerti sono stati dotati di un palco costruito con materiali riutilizzabili (tra cui bambù e acciaio riciclato) nell'ambito di un piano cinetico volto a raccogliere e sfruttare l'energia prodotta dal pubblico durante lo spettacolo[9]; inoltre è stato specificato come la corrente elettrica necessaria per alimentare display LED, laser e sistemi di diffusione sonora è stata prelevata da fonti rinnovabili, come pannelli solari e turbine eoliche[10].
Per gli effetti speciali, i Coldplay hanno usato coriandoli biodegradabili adatti per richiedere meno gas compresso per la loro accensione, mentre i fuochi d'artificio sono stati sottoposti a nuove formule per eliminarne le sostanze chimiche nocive e mitigarne la carica esplosiva[9]. I braccialetti PixMob indossati dal pubblico sono invece stati realizzati con materiali 100% vegetali e, dopo ogni spettacolo, raccolti, sterilizzati e ricaricati[9].
Remove ads
Scaletta
Riepilogo
Prospettiva

La seguente è la scaletta relativa al concerto tenutosi allo stadio Eden Park di Auckland, Nuova Zelanda il 16 novembre 2024, non a tutte le date della tournée. [11]
- Prologo
- Light Through the Veins (video sulla sostenibilità)
- Flying Theme (dalla colonna sonora di E.T. l'extra-terrestre)
- Atto I – Planets
- Music of the Spheres I (intro)
- Higher Power
- Adventure of a Lifetime
- Paradise
- The Scientist (contiene elementi di Oceans)
- Atto II – Moons
- Viva La Vida
- Hymn for the Weekend
- Everglow (solo Chris Martin accompagnato da uno o più fan sul palco)
- God Put a Smile Upon Your Face
- Yellow (contiene elementi di ALiEN HiTS / ALiEN RADiO)
- ALL MY LOVE
- Atto III – Stars
- Human Heart
- People Of The Pride
- Clocks
- WE PRAY
- Infinity Sign (contiene elementi di Music of the Spheres II e Every Teardrop Is a Waterfall)
- Something Just Like This (contiene elementi di Breakaway di Martin Garrix)
- My Universe
- A Sky Full of Stars
- Atto IV – Home
- Sunrise (interlude, con elementi del discorso introduttivo di What a Wonderful World di Luis Armstrong)
- Sparks
- The Jumbotron Song
- Fix You (contiene elementi di Midnight e Biutyful)
- GOOD FEELiNGS
- Feels like I'm Falling in Love
- A Wave (outro)
Remove ads
Artisti d'apertura
Riepilogo
Prospettiva

La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
- H.E.R. = 1
- MishCatt = 2
- La Marimba = 3
- Carla Morrison = 4
- DannyLux = 5
- Leila Pari = 6
- Alaina Castillo = 7
- Kacy Hill = 8
- Bobby Gonz = 9
- Drama = 10
- Shaed = 11
- Bea Miller = 12
- Lizzy McAlpine = 13
- Mariah the Scientist = 14
- Gigi = 15
- Alli Neumann = 16
- London Grammar = 17
- Mery Spolsky = 18
- Gaumar = 19
- Lous and the Yakuza = 20
- Griff = 21
- Ibibio Sound Machine = 22
- Laura Mvula = 23
- Nina Nesbitt = 24
- Camila Cabello = 25
- Andrea Martinez = 26
- Mabiland = 27
- Princesa Alba = 28
- Zoe Gotusso = 29
- Clara Cava = 30
- CHVRCHES = 31
- Elana Dara = 32
- Clara x Sofia = 33
- Bárbara Bandeira = 34
- Hinds = 35
- Mafalda = 36
- Porij = 37
- Hana Lili = 38
- Laila Al Habash = 39
- Mara Sattei = 40
- Caroline Alves = 41
- Jada = 42
- LUCIIA = 43
- Zoë Tauran = 44
- 070 Shake = 45
- Thelma Plum = 46
- Amy Shark = 47
- Tash Sultana = 48
- Yoasobi = 49
- Accusefive = 50
- Rahmania Astrini = 51
- Bunga = 52
- Jikamarie = 53
- Jasmine Sokko = 54
- Jinan Laetitia = 55
- Rriley = 56
- Valentina Ploy = 57
- Maisie Peters = 58
- Antonia Kaouri = 59
- Emaa = 60
- Solére = 61
- Janelle Monáe = 62
- Ronisia = 63
- Rose Villain = 64
- Zoe Wees = 65
- Alma = 66
- Maggie Rogers = 67
- Wilhelmine = 68
- Oska = 69
- Aby Coulibaly = 70
- Ayra Starr = 71
- Emmanuel Kelly = 72
- Elyanna = 73
- Shone = 74
- Jasleen Royal = 75
- Marf = 76
- Twice = 77
- Willow = 78
Date
Date annullate
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads