Monumenti storici dell'antica Kyoto (città di Kyoto, Uji ed Ōtsu)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monumenti storici dell'antica Kyoto (città di Kyoto, Uji ed Ōtsu)

I monumenti storici dell'antica Kyoto (città di Kyoto, Uji e Ōtsu) comprendono 17 siti in Giappone; sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1994 e sono situati in 3 diverse città: Kyoto, Uji (nella prefettura di Kyoto) ed Ōtsu (nella prefettura di Shiga). Di questi monumenti, 13 sono templi buddhisti, 3 sono santuari shintoisti ed 1 è un castello. La lista di beni include 38 edifici indicati dal governo giapponese come Patrimonio nazionale del Giappone, 160 definiti Importanti proprietà culturali del Giappone, 8 giardini come Luoghi di particolare bellezza paesaggistica e 4 come Luoghi di grande bellezza naturalistica.

Fatti in breve Bene protetto dall'UNESCO, Uji e Otsu) ...
 Bene protetto dall'UNESCO
Monumenti storici dell'antica Kyoto (città di Kyoto, Uji e Otsu)
 Patrimonio dell'umanità
Thumb
TipoCulturale
Criterio(ii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1994
Scheda UNESCO(EN) Historic Monuments of Ancient Kyoto (Kyoto, Uji and Otsu Cities)
(FR) Monuments historiques de l'ancienne Kyoto (villes de Kyoto, Uji et Otsu)
Chiudi

Criteri di selezione

Riepilogo
Prospettiva

Kyoto ha un patrimonio culturale incredibilmente consistente, a differenza di altre città giapponesi che hanno perso edifici a causa di invasioni straniere o di guerre, ed ha la più alta concentrazione di beni culturali del Giappone. Anche se devastata da guerre, incendi e terremoti nel corso dei suoi undici secoli come capitale imperiale, Kyoto è stata graziata dalle distruzioni della seconda guerra mondiale; fu infatti risparmiata dai bombardamenti alleati effettuati sulle grandi città giapponesi per preservarla integra ed utilizzarla come possibile bersaglio di un attacco nucleare. Successivamente fu rimossa dalla lista degli obiettivi della bomba atomica (nella quale appariva all'inizio) grazie al personale intervento del segretario di stato per la guerra Henry L. Stimson, che si impose per salvare un centro culturale di tale importanza, conosciuto durante la propria luna di miele e nelle successive visite diplomatiche (fu quindi sostituita da Nagasaki)[1].

Le 17 località del Patrimonio Mondiale dell'Umanità hanno origine in un periodo compreso tra il X ed il XIX secolo, e ciascuna è fortemente rappresentativa del periodo in cui fu costruita. L'importanza storica della regione di Kyoto è stata tenuta in considerazione dall'UNESCO nel processo di selezione[2].

Elenco delle località

Ulteriori informazioni Nome, Tipologia ...
Nome Tipologia Posizione Immagine
Santuario di Kamowakeikazuchi (賀茂別雷神社?, Kamo Wake-ikazuchi Jinja) o
Santuario di Kamigamo (上賀茂神社?, Kamigamo Jinja)
shrineSantuario shintoista Kyoto Kyoto Kita-kuKita-ku, Kyoto, 35°03′37″N 135°45′10″E Thumb
Santuario di Kamomioya ( 賀茂御祖神社?, Kamo Mioya Jinja) o
Santuario di Shimogamo (下鴨神社?, Shimogamo Jinja)
shrineSantuario shintoista Kyoto Kyoto Sakyou-kuSakyō-ku, Kyoto, 35°02′20″N 135°46′21″E Thumb
Kyōōgokoku-ji (教王護国寺?) o
Tō-ji (東寺?)
temple ShingonTempio buddhista Shingon Kyoto Kyoto Minami-kuMinami-ku, Kyoto, 34°58′51.48″N 135°44′48.02″E Thumb
Kiyomizu-dera (清水寺?) temple IndependentTempio buddhista indipendente Kyoto Kyoto Higashiyama-kuHigashiyama-ku, Kyoto, 34°59′41.39″N 135°47′06.01″E Thumb
Enryaku-ji (延暦寺?) temple TendaiTempio buddhista Tendai Shiga OotsuŌtsu, Shiga, 35°04′13.62″N 135°50′27.33″E Thumb
Daigo-ji (醍醐寺?) temple ShingonTempio buddhista Shingon Kyoto Kyoto Fushimi-kuFushimi-ku, Kyoto, 34°57′03.57″N 135°49′10.51″E Thumb
Ninna-ji (仁和寺?) temple ShingonTempio buddhista Shingon Kyoto Kyoto Ukyou-kuUkyō-ku, Kyoto, 35°01′51.63″N 135°42′49.58″E Thumb
Byōdō-in (平等院?) temple Jodo shu TendaiTempio buddista gestito congiuntamente da Jōdo shū e Tendai Kyoto UjiUji, Kyoto, 34°53′21.45″N 135°48′27.69″E Thumb
Santuario di Ujigami (宇治上神社?, Ujigami Jinja) shrineSantuario shintoista Kyoto UjiUji, Kyoto, 34°53′31″N 135°48′41″E Thumb
Kōzan-ji (高山寺?) temple ShingonTempio buddhista Shingon della scuola Omuro-ha Kyoto Kyoto Ukyou-kuUkyō-ku, Kyoto, 35°03′36.39″N 135°40′42.85″E Thumb
Saihō-ji (西芳寺?) o Koke-dera (苔寺?) temple RinzaiTempio buddhista Zen Rinzai-shū Kyoto Kyoto Nishikyou-kuNishikyō-ku, Kyoto, 34°59′31.06″N 135°40′59.93″E Thumb
Tenryū-ji (天龍寺?) temple Rinzai TenryuTempio buddhista Zen Rinzai-shu della scuola Tenryū Kyoto Kyoto Ukyou-kuUkyō-ku, Kyoto, 35°00′57.47″N 135°40′25.58″E Thumb
Rokuon-ji (鹿苑寺?) o Kinkaku-ji (金閣寺?) temple RinzaiTempio buddhista Zen Rinzai-shu Kyoto Kyoto Kita-kuKita-ku, Kyoto, 35°02′21.85″N 135°43′45.71″E Thumb
Jishō-ji (慈照寺?) o Ginkaku-ji (銀閣寺?) temple RinzaiTempio buddhista Zen Rinzai-shu Kyoto Kyoto Sakyou-kuSakyō-ku, Kyoto, 35°01′36.75″N 135°47′53.7″E Thumb
Ryōan-ji (Shinjitai: 竜安寺, Kyūjitai: 龍安寺? Il tempio del drago pacifico) temple Rinzai MyoushinjiTempio buddhista Zen Rinzai-shu della scuola Myōshinji Kyoto Kyoto Ukyou-kuUkyō-ku, Kyoto, 35°02′04.18″N 135°43′05.71″E Thumb
Nishi Hongan-ji (西本願寺?) temple Jodo ShinshuTempio buddhista Jodo Shinshu Kyoto Kyoto Shimogyou-kuShimogyō-ku, Kyoto, 34°59′31.37″N 135°45′05.81″E Thumb
Castello Nijō (二条城?, Nijō-jō) castleCastello Kyoto Kyoto Nakagyou-kuNakagyō-ku, Kyoto, 35°00′50.96″N 135°44′51″E Thumb
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.