Monte Cremasco

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monte Cremasco

Monte Cremasco (Mucc in dialetto cremasco) è un comune italiano di 2 241 abitanti[1] della provincia di Cremona, in Lombardia. Con una superficie di 2,35 km² costituisce il territorio comunale più piccolo dell'intera provincia[4], ed il terzo più densamente popolato[5].

Fatti in breve Monte Cremasco comune, Localizzazione ...
Monte Cremasco
comune
Thumb
Monte Cremasco – Bandiera
Thumb
Monte Cremasco – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoGiuseppe Lupo Stanghellini (lista civica) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024)
Territorio
Coordinate45°22′29.43″N 9°34′11.34″E
Altitudine84 m s.l.m.
Superficie2,34 km²
Abitanti2 241[1] (31-12-2021)
Densità957,69 ab./km²
Comuni confinantiCrespiatica (LO), Dovera, Palazzo Pignano, Pandino, Vaiano Cremasco
Altre informazioni
Cod. postale26010
Prefisso0373
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019058
Cod. catastaleF434
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 557 GG[3]
Nome abitantiMuccesi (Sasetì)
Patronosanti Nazario e Celso
Giorno festivoultima domenica di luglio
Cartografia
Thumb
Monte Cremasco
Thumb
Monte Cremasco – Mappa
Posizione del comune di Monte Cremasco nella provincia di Cremona
Sito istituzionale
Chiudi

Storia

Simboli

Lo stemma, privo di formale decreto di concessione, è uno scudo d'argento, alla spiga di grano d'oro, nodrita sulla collina al naturale, fondata in punta, alla stella d'azzurro, di sei raggi, posta nel cantone destro del capo. Il gonfalone è un drappo di rosso.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa dei santi Nazario e Celso, menzionata per la prima volta nel 1582, ma già con l'appellativo di parrocchiale; l'aspetto attuale risale ad un parziale rifacimento effettuato nel 1834.
  • Santuario della Madonna delle Assi, luogo di culto probabilmente di origini molto antiche, l'aspetto attuale deriva da un ampliamento compiuto nel XVI secolo.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2020 i cittadini stranieri sono 126. Le comunità nazionali numericamente significative sono[7]:

  1. Marocco, 72
  2. Romania, 54

Infrastrutture e trasporti

Il territorio è attraversato dalle seguenti strade provinciali

  • Il territorio è attraversato dalla metà del XX secolo dalla strada provinciale ex statale Paullese, raddoppiata e riqualificata come superstrada tra il 2010 ed il 2012
  • SP CR 36 Monte Cremasco - Palazzo Pignano (è la variante costruita a seguito dei lavori di raddoppio della «Paullese»[8]; il tracciato storico è stato declassato a strada comunale[8]; il tratto tra Monte e Vaiano era stato declassato precedentemente nel 1999[9])

In passato il paese era interessato anche dalla ex SP CR 73 Monte-Cremasco-Crespiatica: è stata declassata a strada comunale.[10]

Amministrazione

Elenco dei sindaci dal 1985 ad oggi.[11]

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1985 1990 Giuseppe Fontanella Democrazia Cristiana sindaco
1990 1995 Giuseppe Fontanella Democrazia Cristiana sindaco
1995 1999 Giuseppe Fontanella centro sindaco
1999 2004 Giuseppe Fontanella centro sindaco
2004 2009 Achille Luigi Zanini lista civica sindaco
2009 2014 Achille Luigi Zanini lista civica sindaco
2014 2019 Giuseppe Lupo Stannghellini lista civica sindaco
2019 2024 Giuseppe Lupo Stannghellini lista civica sindaco
2024 in carica Giuseppe Lupo Stannghellini lista civica sindaco
Chiudi

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.