Timeline
Chat
Prospettiva

Monte Carlo Masters 2018 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le qualificazioni del singolare del Monte Carlo Masters 2018 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno, ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Monte Carlo Masters 2018 Qualificazioni singolare, Sport ...
Remove ads
Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Andreas Seppi (qualificato)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López (ultimo turno, lucky loser)
  3. Serbia (bandiera) Viktor Troicki (primo turno)
  4. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (qualificato)
  5. Germania (bandiera) Maximilian Marterer (primo turno)
  6. Germania (bandiera) Florian Mayer (ultimo turno, lucky loser)
  7. Argentina (bandiera) Federico Delbonis (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Roberto Carballés Baena (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert (qualificato)
  3. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (qualificato)
  4. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (primo turno)
  5. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (qualificato)
  6. Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin (ultimo turno)
  7. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mirza Bašić (ultimo turno, lucky loser)
Remove ads

Qualificati

Lucky loser

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Secondo turno
1 Italia (bandiera) Andreas Seppi 6 7
  Australia (bandiera) Alex de Minaur 4 5 1 Italia (bandiera) Andreas Seppi 6 6
  Spagna (bandiera) Marcel Granollers 6 6   Spagna (bandiera) Marcel Granollers 3 3
11 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 2 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno
2 Spagna (bandiera) Guillermo García López 6 6
  Italia (bandiera) Lorenzo Sonego 4 3 2 Spagna (bandiera) Guillermo García López 4 2
  Italia (bandiera) Marco Cecchinato 6 6   Italia (bandiera) Marco Cecchinato 6 6
13 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 3 4

Sezione 3

Primo turno Secondo turno
3 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 1 3
  Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj 6 6   Ucraina (bandiera) Serhij Stachovs'kyj 4 4
WC Francia (bandiera) Hugo Nys 2 4 12 Serbia (bandiera) Dušan Lajović 6 6
12 Serbia (bandiera) Dušan Lajović 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno
4 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 6
WC Francia (bandiera) Florent Diep 3 2 4 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 6
WC Francia (bandiera) Amaury Delmas 4 0 14 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mirza Bašić 1 4
14 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mirza Bašić 6 6

Sezione 5

Primo turno Secondo turno
5 Germania (bandiera) Maximilian Marterer 1 6 3
  Slovacchia (bandiera) Andrej Martin 6 3 6   Slovacchia (bandiera) Andrej Martin 3 3
  Italia (bandiera) Stefano Travaglia 5 7 64 9 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert 6 6
9 Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert 7 63 7

Sezione 6

Primo turno Secondo turno
6 Germania (bandiera) Florian Mayer 6 7
  Spagna (bandiera) Tommy Robredo 2 5 6 Germania (bandiera) Florian Mayer 5 0
  Bielorussia (bandiera) Il'ja Ivaška 3 6 6   Bielorussia (bandiera) Il'ja Ivaška 7 6
8 Spagna (bandiera) Roberto Carballés Baena 6 4 3

Sezione 7

Primo turno Secondo turno
7 Argentina (bandiera) Federico Delbonis 4 3
  Francia (bandiera) Nicolas Mahut 6 6   Francia (bandiera) Nicolas Mahut 4 1
WC Monaco (bandiera) Romain Arneodo 3 2 10 Francia (bandiera) Jérémy Chardy 6 6
10 Francia (bandiera) Jérémy Chardy 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads