Mirko Cudini

allenatore di calcio e calciatore italiano (1973-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mirko Cudini

Mirko Cudini (Sant'Elpidio a Mare, 1º settembre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Mirko Cudini
Thumb
Cudini al Torino nel 1999
Nazionalità Italia
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
198?-1992Sambenedettese
Squadre di club1
1990-1994Sambenedettese44 (0)
1994-1995Avellino15 (0)
1995-1998Salernitana59 (0)
1998-2000Torino29 (0)
2000Salernitana18 (0)
2000-2001Torino23 (0)
2001-2003Cagliari58 (0)
2003-2004Genoa10 (0)
2004-2007Ascoli87 (3)[1]
2007-2008Vicenza54 (1)
2008-2009Perugia21 (0)
2009-2011Monza62 (2)[2]
2011-2013Fermana47 (2)
2013-2014Monturanese14 (0)
Carriera da allenatore
2015-2016SambenedetteseJuniores
2016-2017Sangiustese
2018-2019Notaresco
2019-2022Campobasso
2022Fidelis Andria
2023Fidelis Andria
2023Foggia
2024Foggia
2024Pineto
2025Ascoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2025
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Ha militato nelle seguenti squadre: Sambenedettese (C1 1991-1994), Avellino (C1 1994-1995), Salernitana (B 1995-1998 e 1999-2000), Torino (A e B 1998-2001) con cui ha esordito in Serie A il 28 agosto 1999 in Bologna-Torino 0-0. Poi Cagliari (B 2001-2003), Genoa (B 2003-2004) e Ascoli (A e B dal 2004 a gennaio 2007). Nel gennaio 2007 si è trasferito dall'Ascoli al Vicenza. L'anno successivo è passato al Perugia, dove ha disputato una stagione prima di passare al Monza.

Nel settembre 2011 e per due stagioni è stato tesserato dalla Fermana, partecipante al campionato di Eccellenza Marche: vince la coppa Italia di categoria e riporta la società in Serie D. Ha concluso la sua carriera da calciatore sempre in Eccellenza nella Monturanese, al termine della stagione 2013-2014[3].

Allenatore

Gli inizi

Dopo il ritiro dall'attività agonistica intraprendere la carriera da allenatore[4]. Nel novembre 2015 sostituisce Ottavio Palladini, promosso in prima squadra, sulla panchina della Juniores della Sambenedettese[5]. Nel giugno seguente lascia la società rossoblù, non avendo trovato l'accordo per allenare la formazione Berretti[6].

Il 27 settembre 2016 diventa l'allenatore della Sangiustese, formazione militante in Eccellenza, sostituendo l'esonerato Gregory Pierantoni[7].

Il 1º aprile 2017 vince il campionato di Eccellenza con due giornate d'anticipo, riportando la Sangiustese in Serie D dopo nove anni[8]. A fine stagione non viene confermato sulla panchina della squadra marchigiana.[9] Il 7 settembre seguente supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A per allenare fino alla Serie C.[10]

Nel giugno 2018 firma con il Notaresco[11], con cui conclude il campionato di Serie D al settimo posto. A fine stagione lascia la squadra abruzzese e diventa allenatore del Campobasso.[12] Il tecnico marchigiano il 13 giugno 2021 vince matematicamente il campionato sulla panchina dei molisani che tornano in terza serie dopo 32 anni dall'ultima volta (era però la C1). Dopo aver ottenuto il 13º posto in classifica e una tranquilla salvezza in serie C, il 30 aprile 2022 la dirigenza del Campobasso, comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione con il tecnico.

Fidelis Andria e Foggia

Il 15 giugno dello stesso anno la Fidelis Andria, società pugliese di Serie C, lo ufficializza come nuovo allenatore a partire dal successivo 1º luglio.[13] Il 1º novembre seguente, con la squadra penultima in classifica con 7 punti dopo 11 giornate, viene esonerato.[14] Viene richiamato sulla panchina andriese il 7 marzo 2023 [15] ma termina all’ultimo posto nel girone C retrocedendo.

Il 26 luglio 2023 viene ufficializzato, in conferenza stampa, come nuovo allenatore del Foggia.[16] A settembre inizia il corso UEFA Pro a Coverciano, il massimo livello di formazione per un tecnico.[17] Il 14 dicembre seguente viene esonerato con la squadra rossonera all'undicesimo posto.[18] Viene richiamato il 23 gennaio 2024 con la squadra al quindicesimo posto [19] e termina la stagione all'undicesimo posto a tre punti dai play-off.

Pineto e Ascoli

Il 2 luglio 2024 viene comunicato ufficialmente dal Pineto il suo ingaggio biennale come nuovo allenatore dei biancoblu.[20] Dopo un avvio negativo con sette punti raccolti in otto partite, il 7 ottobre successivo viene esonerato.[21]

Il 27 gennaio 2025, poche ore dopo l'annuncio della risoluzione contrattuale con la società abruzzese[22], viene ingaggiato dall'Ascoli in Serie C, che in quel momento si trova al 13º posto del girone B con 27 punti dopo 24 giornate, in sostituzione dell'esonerato Domenico Di Carlo.[23] Il 13 marzo successivo, dopo 7 partite, dove raccoglie due vittorie e cinque sconfitte, viene sollevato dal proprio incarico e al suo posto richiamato Di Carlo.[24]

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 13 marzo 2025. In grassetto le competizioni vinte.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale  % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
set. 2016-2017Italia (bandiera) SangiusteseEcc.261862CI-Ecc.-------------- 26 18 6 2 69,23 Sub., (prom.)
2018-2019Italia (bandiera) NotarescoD38141212CI-D1001---------- 39 14 12 13 35,90
2019-2020Italia (bandiera) CampobassoD261574CI-D1001---------- 27 15 7 5 55,56
2020-2021D342194--------------- 34 21 9 4 61,76 (prom.)
2021-2022C36111114CI-C1001---------- 37 11 11 15 29,73 13º
Totale Campobasso964727222002-------- 98 47 27 24 47,96
2022-2023Italia (bandiera) Fidelis AndriaC19478CI-C1001---------- 20 4 7 9 20,00 Eson., Sub., 20º (retr.)
2023-2024Italia (bandiera) FoggiaC3312912CI+CI-C1+20+10+01+1---------- 36 13 9 14 36,11 Eson., Sub., 11º
lug.-ott. 2024Italia (bandiera) PinetoC8143CI-C2101---------- 10 2 4 4 20,00 Eson.
gen.-mar. 2025Italia (bandiera) AscoliC7205CI-C-------------- 7 2 0 5 28,57 Sub., Eson.
Totale carriera2279865649207-------- 236 100 65 71 42,37
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali

Sambenedettese: 1991-1992
Avellino: 1994-1995
Salernitana: 1997-1998
Torino: 1998-1999, 2000-2001
Ascoli: 2004-2005
Fermana: 2012-2013

Allenatore

Club

Competizioni regionali

Sangiustese: 2016-2017

Competizioni interregionali

Campobasso: 2020-2021 (girone F)

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.