calciatore venezuelano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Miguel Ángel Mea Vitali (Caracas, 19 febbraio 1981) è un ex calciatore venezuelano, di ruolo centrocampista.
Miguel Mea Vitali | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mea Vitali nel 2008 con la maglia del Venezuela, in una partita di qualificazione ai Mondiali 2010 giocata contro il Cile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Venezuela | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È fratello di Rafael Mea Vitali, anch'egli calciatore.[1]
Inizia la sua carriera nel Caracas FC, squadra della sua città natale, per poi trasferirsi nel 2000 al Unió Esportiva Lleida in Spagna. Nel gennaio 2002 approda per la prima volta in Italia giocando per alcuni mesi tra le fila del Poggibonsi, nella Serie C2 2001-2002. Dopo una stagione di nuovo in patria al Caracas FC ed un'altra in Argentina con il Chacarita Juniors, nell'estate 2004 torna in Italia firmando per l'Ancona in Serie B. Purtroppo dopo tre settimane di ritiro la società marchigiana fallisce e così negli ultimi giorni di mercato Mea Vitali viene messo sotto contratto dalla Lazio del neopresidente Claudio Lotito. Nella prima parte della Serie A 2004-2005 non gioca nessuna partita, chiuso da giocatori più esperti e di maggior livello; di conseguenza nel mercato invernale viene dato in prestito al Sora, con cui riesce a giocare sei partite nel campionato di Serie C1 2004-2005. Nonostante un altro anno e mezzo di contratto con i biancocelesti decide comunque di lasciare l'Italia per avere maggior spazio. Per una stagione milita in Grecia nel Levadeiakos e poi, dopo due stagioni in patria con l'Unión Atlético Maracaibo, nel 2008 torna per l'ultima volta in Europa giocando per una stagione in Liechtenstein nel Vaduz. Nel 2009 torna definitivamente in patria, giocando prima nell'Aragua e poi nel Deportivo Lara e terminando infine la carriera con il Caracas FC.
Ha militato nella Nazionale venezuelana da quando aveva 18 anni, dal 1999 al 2012, collezionando 86 presenze ed 1 gol. Con la Vinotinto ha partecipato a quattro edizioni consecutive della Copa América (1999, 2001, 2004 e 2007), ottenendo come miglior risultato i quarti di finale raggiunti nell'edizione casalinga del 2007.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.