Timeline
Chat
Prospettiva

Michele Lupo (regista)

regista cinematografico italiano (1932-1989) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Michele Lupo (Corleone, 4 dicembre 1932Roma, 27 giugno 1989[1]) è stato un regista cinematografico italiano.

Remove ads

Biografia

Dagli anni cinquanta all'inizio dei anni sessanta intraprese la carriera di aiuto regista, fino all'esordio cinematografico con il film Maciste il gladiatore più forte del mondo (1962), di cui firmò due seguiti. Dopo aver diretto qualche film mitologico, passò alla regia dei polizieschi e western, come Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica e Amico, stammi lontano almeno un palmo. Alla soglia degli anni ottanta firmò assieme a Bud Spencer e Elio Scardamaglia film di genere comico fantascientifico come Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre e il seguito Chissà perché... capitano tutte a me, gli sportivi Lo chiamavano Bulldozer e Bomber e il western Occhio alla penna. Il regista siciliano era stato anche ad un passo dal firmare la regia della pellicola Il mio nome è Nessuno ma, dopo un litigio con Sergio Leone, produttore del film, a causa di una diatriba sulla sceneggiatura, fu cacciato dal regista romano, e al suo posto, su suggerimento di Ernesto Gastaldi, fu chiamato Tonino Valerii. Morì in una clinica romana il 27 giugno 1989 a causa di un male incurabile.

Remove ads

Filmografia

Aiuto regista

Regista

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads