Timeline
Chat
Prospettiva
Michele Amatore Lobetti
vescovo cattolico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Michele Amatore Lobetti (Cuneo, 7 aprile 1772 – Asti, 21 marzo 1840) è stato un vescovo cattolico italiano, principe della Chiesa di Asti. È stato vescovo di Asti tra il 1832 ed il 1840.
Remove ads
Biografia
Figlio di una famiglia di mercanti cuneesi, Michele Amatore fece il suo ingresso in Asti il 10 giugno 1832.
L'episcopato del nuovo vescovo fu caratterizzato dal colera del 1835 e la carestia del 1837.
Proprio in questo periodo la giunta comunale deliberò di spostare il cimitero urbano dalla zona dei Varroni a quella esterna nei pressi della chiesetta dei SS.Apostoli, oltre il torrente Borbore.
Angelo Brofferio descrisse il vescovo Lobetti come: "tollerante e bonario e amante della buona cucina".
Si spense il 18 marzo 1840 alle ore 4,30.
Nel suo necrologio, il canonico Grimaldi lo ricorda come:
«...ottimo conoscitore del vero, imparziale nell'amministrare la giustizia sempre,
quando la verità poteva avere accesso al suo pietoso cuore; sovvertitore generoso dell'indigenza.[1]»
quando la verità poteva avere accesso al suo pietoso cuore; sovvertitore generoso dell'indigenza.[1]»
Remove ads
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Giacinto Placido Zurla, O.S.B.Cam.
- Vescovo Michele Amatore Lobetti
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads