Caecilii Metelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caecilii Metelli

I Caecilii Metelli (Cecili Metelli) furono un ramo della gens Caecilia, una delle più importanti e ricche famiglie dell'antica Roma durante la fase repubblicana. La gens era considerata nobile nonostante avesse origine plebea e non patrizia. I Caecilii Metelli esercitarono un grande potere dal III secolo a.C. sino alla fine della Repubblica, ricoprendo ogni ufficio del cursus honorum e importanti ruoli militari. Importanti membri della gens furono:

Disambiguazione – "Metelli" rimanda qui. Se stai cercando il pittore ternano, vedi Orneore Metelli.
Fatti in breve Magistrature della gens Caecilia Metella, Periodo ...
Chiudi

Le donne della gens venivano sempre chiamate Cecilia Metella, in accordo con la tradizione romana. Per distinguerle solitamente veniva dato loro il cognome del padre declinato in una forma femminile. Tra queste vengono ricordate:

Thumb
L'albero genealogico

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.