Mer de Glace
ghiacchiaio della Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Mer de Glace (dal francese e significa mare di ghiaccio) è un ghiacciaio situato sul lato nord (francese) del massiccio del Monte Bianco (Alpi Graie).
Mer de Glace | |
---|---|
![]() | |
Stato | Francia |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°54′58″N 6°56′14″E |
Tipo | Vallivo |
Altitudine | 4 100 – 1 800[1] m s.l.m. |
Lunghezza | 13[1] km |
Superficie | 22,7[1] km² |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande parte | Alpi occidentali |
Grande settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Monte Bianco |
Supergruppo | Massiccio del Monte Bianco |
Caratteristiche
In senso stretto, il ghiacciaio può essere considerato come originato dalla confluenza del ghiacciaio di Leschaux e del ghiacciaio del Tacul alla quota di 2.100 metri, appena a nord dell'Aiguille du Tacul.
Tuttavia, in senso più ampio, è un ghiacciaio vallivo composto che si origina direttamente a nord del Monte Bianco ad un'altitudine di circa 4.100 metri.
Secondo i dati del World Glacier Monitoring Service nel 2015 il ghiacciaio misurava 13 km di lunghezza e la sua superficie era di circa 23 km²[1].
Dal 1850 il ghiacciaio si trova in una fase di importante regresso, dopo aver raggiunto la massima estensione nel 1644, nel corso della piccola era glaciale[2].
Turismo
La Mer de Glace rappresenta una grande attrazione turistica. I turisti vi possono accedere facilmente con ferrovia Chamonix-Montenvers a cremagliera.
La località Montenvers, collocata un po' a monte della lingua terminale del ghiacciaio, offre un punto di osservazione sulla Mer de Glace. Montenvers è anche conosciuto per la sua grotta di ghiaccio, scavata ogni anno nel fianco del ghiacciaio dal 1946.
Galleria d'immagini
- Immagini storiche
- Dopo il 1778
- 1781
- 1876
- Circa 1890 - 1900
- Circa 1902 - 1904
- 1909
- Prima del 1914
- 1919
- Giugno 1926
- 1926
- 1933
- Luglio 1964
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.