Timeline
Chat
Prospettiva
Melchiorre Zoppio
filosofo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Melchiorre Zoppio, o anche Melchiorre Zoppi (Bologna, 1554 – Bologna, 1634), è stato un filosofo e drammaturgo italiano.

Biografia
Melchiorre Zoppio, figlio di Girolamo Zoppio, si addottorò in filosofia e in medicina a Bologna nel 1579.
Dopo aver insegnato per un breve periodo logica a Macerata, tenne lezioni di filosofia morale all'Università di Bologna dal 1581.
Fondò nel 1588 la felsinea Accademia dei Gelati, rimasta attiva per i due secoli successivi: nell'ambito delle adunanze di tale Accademia fece rappresentare varie opere drammatiche da lui stesso composte (L'Admeto, Medea esule, Creusa, Meandro).
Fu in amichevoli rapporti epistolari con Giusto Lipsio e fu tenuto in onore da Papa Urbano VIII.
Morì nel 1634.
Remove ads
Opere
- Consolatione di Melchiorre Zoppio filosofo morale nella morte della moglie Olimpia Luna, Bologna, Giovanni Battista Bellagamba, 1603.
- Psafone trattato d'amore del Caliginoso Gelato il s. Melchiorre Zoppio, nel quale secondo i poeti, e filosofi, ethnici, e profani scrittori, platonici, et altri, si discorre sopra le principali considerationi occorrenti nella materia dell'amore humano, ragionevole, e civile, Bologna, Sebastiano Bonomi, 1617.
Remove ads
Bibliografia
- Giovanni Fantuzzi, Notizie degli scrittori bolognesi, Bologna, Stamperia di San Tommaso d'Aquino, 1781-1794, vol. VIII, pp. 303-307
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melchiorre Zoppio
Collegamenti esterni
- Lorena Vallieri, ZOPPIO, Melchiorre, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 100, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2020.
- Opere di Melchiorre Zoppio, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Melchiorre Zoppio, su Open Library, Internet Archive.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads