Megan Keith
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Megan Keith (Inverness, 23 aprile 2002) è una mezzofondista ed ex orientista britannica, ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati europei nei 10000 metri piani.
Megan Keith | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | Regno Unito | ||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'17"26 (2022) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'52"51 (2023) | ||||||||||||||||
5000 m | 14'43"24 (2024) | ||||||||||||||||
10000 m | 30'36"84 (2024) | ||||||||||||||||
5 km | 17'00" (su strada - 2020) | ||||||||||||||||
10 km | 31'22" (su strada - 2018) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Orientamento ![]() | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2024 | |||||||||||||||||
Biografia
Durante la sua adolescenza, Keith ha gareggiato nell'Orienteering e ha vinto medaglie d'oro ai Campionati europei e mondiali giovanili in questo sport, prima di iniziare a concentrarsi sulla corsa all'età di 16-17 anni.[1] Nel 2018, al suo debutto internazionale nell'orienteering, è diventata la prima donna in assoluto a vincere una medaglia d'oro per la Gran Bretagna ai Campionati europei giovanili di orienteering in Bulgaria, vincendo l'evento sprint con un enorme margine di 34 secondi. Nel 2019, Keith ha continuato a far parte della squadra di staffetta britannica che ha vinto i Campionati mondiali junior di orienteering in Danimarca, la prima medaglia d'oro britannica in assoluto nella competizione.[2]
Nel 2024 giunge terza nei 10000 metri piani ai campionati europei di Roma.
Progressione
5000 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | ||||
2023 | 8'52"51 | ![]() | 7-6-2023 | |
2022 | ||||
2021 | 9'16"50 | ![]() | 17-7-2021 |
5000 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 14'43"24 | ![]() | 27-4-2024 | |
2023 | 14'56"98 | ![]() | 23-7-2023 | |
2022 | 15'53"35 | ![]() | 14-5-2022 | |
2021 | 16'10"35 | ![]() | 18-8-2021 |
10000 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 30'36"84 | ![]() | 16-3-2024 |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2019 | Europei cross | ![]() |
Donne U20 | 27ª | 15'06" | |
Squadre U20 | ![]() |
29 pt. | ||||
2021 | Europei U20 | ![]() |
3000 m piani | 4ª | 9'16"50 | |
Europei cross | ![]() |
Donne U20 | ![]() |
13'41" | ||
Squadre U20 | ![]() |
32 pt. | ||||
2022 | Europei cross | ![]() |
Donne U23 | ![]() |
20'08" | |
Squadre U23 | ![]() |
10 pt. | ||||
2023 | Mondiali cross | ![]() |
Corsa senior | 52ª | 38'32" | [3] |
Squadre senior | 7ª | 137 pt | [4] | |||
Europei U23 | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
15'34"33 | ||
Mondiali | ![]() |
5000 m piani | Batteria | 15'21"94 | [5] | |
Europei cross | ![]() |
Donne U23 | ![]() |
25'32" | ||
Squadre U23 | ![]() |
27 pt | ||||
2024 | Europei | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
31'04"77 | |
Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | 23ª | 33'19"92 | [6] |
Altre competizioni internazionali
- 2022
- 5ª ai Campionati universitari di corsa campestre, (
Aveiro), 10 km - 32'42"
Palmares - Orientamento
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2018 | Europei U16 | ![]() |
Corsa U16 | ![]() |
10'14" | [7] |
2019 | Mondiali U20 | ![]() |
Staffetta | ![]() |
1h34'35" | [8] |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.