Maximilian Beier

calciatore tedesco (2002-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maximilian Beier (Brandeburgo sulla Havel, 17 ottobre 2002) è un calciatore tedesco, attaccante del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Maximilian Beier
Nazionalità Germania
Altezza183 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBorussia Dortmund
Carriera
Giovanili
Hoffenheim
Squadre di club1
2020-2021Hoffenheim9 (0)
2021-2023Hannover 9663 (10)
2023-2024Hoffenheim28 (13)
2024-Borussia Dortmund19 (4)
Nazionale
2019 Germania U-178 (1)
2021 Germania U-207 (0)
2023- Germania U-218 (5)
2024- Germania4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

È una punta centrale longilinea che può giocare pure come ala e dotata di buon senso del gol.[1][2] Abile nel muoversi lungo la linea del fuorigioco, si sacrifica spesso nel pressing sulla difesa avversaria.[1][2][3]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile dell'Hoffenheim, ha esordito in prima squadra l'8 febbraio 2020 disputando l'incontro di Bundesliga perso 1-0 contro il Friburgo.[4] Nell'agosto del 2021 si trasferisce in prestito biennale all'Hannover 96 nella 2. Bundesliga.

Rientrato all'Hoffenheim per la stagione 2023-2024, segna la sua prima rete in Bundesliga il 26 agosto 2023 nel corso del successo esterno contro l'Heidenheim.[5] Si guadagna il posto da titolare e realizza una stagione da trascinatore con 16 goal realizzati in 33 partite. Le sue prestazioni aiutano il club a raggiungere il settimo posto in classifica tornando in una competizione europea dopo quattro stagioni.[2]

Il 12 agosto 2024 viene acquistato dal Borussia Dortmund.[6][7]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili tedesche Under-17, Under-20 ed Under-21.

Il 14 marzo 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[8] con cui esordisce il 3 giugno seguente nell'amichevole pareggiata 0-0 contro l'Ucraina.[9][10]

Viene convocato per Euro 2024,[11] in cui esordisce nel secondo tempo dell'ultima sfida dei gironi contro la Svizzera.[12]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025.

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020Germania (bandiera) HoffenheimBL60CG00------60
2020-2021BL30CG00UEL22---52
2021-2022 Germania (bandiera) Hannover 2.BL 30 3 CG 3 4 - - - - - - 33 7
2022-2023 2.BL 33 7 CG 2 1 - - - - - - 35 8
2023-2024 Germania (bandiera) Hoffenheim BL 33 16 CG 2 0 - - - - - - 35 16
2024-2025Germania (bandiera) Borussia DortmundBL183CG20UCL30CmC00233
Totale carriera123299552--13736
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2024NorimbergaGermania Germania (bandiera)0 – 0Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
23-6-2024Francoforte sul MenoSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Germania (bandiera) GermaniaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 65’ 65’
7-9-2024DüsseldorfGermania Germania (bandiera)5 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 60’ 60’
10-9-2024AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Germania (bandiera) GermaniaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
Totale Presenze 4 Reti 0
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.