Maxillopoda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maxillopoda

Maxillopoda è una classe di crostacei, di piccole dimensioni (microcrostacei), il cui corpo è organizzato in tre regioni: capo, torace e addome. Le sottoclassi più significative sono i cirripedi e i copepodi.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Chiudi

La testa è formata da cinque segmenti, il torace da sette (o meno) e l'addome da tre (o meno), seguiti da un telson terminale.

Il torace possiede appendici biramose mentre l'addome ne è completamente sprovvisto. I Maxillopodi hanno un occhio naupliare formato da tre ocelli, in alcune classi si trovano occhi composti.

I caratteri dei maxillopodi adulti (corpo corto, occhio naupliare, scarso numero di appendici) costituiscono reminiscenze larvali, il che suggerisce che essi si siano evoluti per pedomorfosi, cioè da una post-larva che raggiunse la maturità sessuale senza sviluppare la morfologia adulta. Fossili di Maxillopoda risalgono fino al periodo Cambriano, soprattutto di cirripedi[1] e pentastomidi[2][3].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.